logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì20 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Rsu, che cos'è

Video

Video
Video
Lavoro
Rsu, che cos'è
La denuncia

Azimut di Avigliana, Nidil Cgil: lavoratori considerati come numeri

L’azienda ha lasciato a casa oltre 60 persone in somministrazione e ora li rimpiazza con personale di una ditta esterna perché non riesce a completare gli ordini

Redazione
20 novembre, 2025
Azimut di Avigliana, Nidil Cgil: lavoratori considerati come numeri
Azimut di Avigliana, Nidil Cgil: lavoratori considerati come numeri
L’analisi

Stellantis, il territorio abbandonato e la politica che guarda altrove

La crisi dello stabilimento di Cassino è il simbolo dell’incapacità di affrontare la trasformazione industriale. E a pagare sono sempre i lavoratori

Giuseppe Massafra
20 novembre, 2025
Stellantis, il territorio abbandonato e la politica che guarda altrove
Stellantis, il territorio abbandonato e la politica che guarda altrove
Siderurgia

Ex Ilva, proteste in tutta Italia

Mobilitazione contro il “piano di chiusura” del governo. Assemblee e occupazioni a Taranto, Genova, Novi Ligure e Salerno. Incontro al Mimit il 28 novembre

Marco Togna
20 novembre, 2025
Ex Ilva, proteste in tutta Italia
Ex Ilva, proteste in tutta Italia
La città

Il governo Meloni sta accompagnando l’ex Ilva verso la chiusura

Pubblichiamo le parole del segretario generale della Cgil Taranto: “Un Paese come l’Italia senza la prospettiva industriale è condannato alla povertà. Di questo il Governo ne è responsabile, perché non ha uno straccio di idea di politica industriale né qui né altrove”

Giovanni D’Arcangelo
20 novembre, 2025
Il governo Meloni sta accompagnando l’ex Ilva verso la chiusura
Il governo Meloni sta accompagnando l’ex Ilva verso la chiusura
Il tavolo

A Sassuolo il fronte comune per sostenere l’industria ceramica

Sindacati e Confindustria avviano con la Regione Emilia-Romagna una strategia comune per affrontare costi energetici, Green Deal e revisione del sistema Ets

Davide Colella
20 novembre, 2025
A Sassuolo il fronte comune per sostenere l’industria ceramica
A Sassuolo il fronte comune per sostenere l’industria ceramica
Farmaceutiche

Gsk Vaccines, a Siena nuove uscite e pressioni interne

La multinazionale annuncia altre 24 uscite volontarie a Siena. Sindacati e Rsu: clima pesante, servono risposte e un piano industriale chiaro

Davide Colella
19 novembre, 2025
Gsk Vaccines, a Siena nuove uscite e pressioni interne
Gsk Vaccines, a Siena nuove uscite e pressioni interne
La sentenza

Morte D’Orazio, Cgil: “Dopo l’assoluzione, la giustizia prosegua”

Il sindacato toscano chiede che si continui a cercare il responsabile della manomissione del macchinario che uccise la giovane donna nel 2021

Redazione
19 novembre, 2025
Morte D’Orazio, Cgil: “Dopo l’assoluzione, la giustizia prosegua”
Morte D’Orazio, Cgil: “Dopo l’assoluzione, la giustizia prosegua”
Fermiamo la strage

Ceccano, l’ombra di un contratto pirata dietro la morte del pensionato

Ezio Cretaro, 66 anni, è precipitato da oltre nove metri. Fillea: “Subappalto a cascata e mancata applicazione del ccnl dell’edilizia generano omicidi”

Daniela Zero
19 novembre, 2025
Ceccano, l’ombra di un contratto pirata dietro la morte del pensionato
Ceccano, l’ombra di un contratto pirata dietro la morte del pensionato
La vertenza

A Genova presidio delle lavoratrici licenziate perché hanno scioperato

La protesta dopo che le 20 addette alle pulizie del Novotel di Sampierdarena hanno ricevuto il benservito per avere partecipato allo sciopero Cgil del 25 ottobre  

S.C.
19 novembre, 2025
A Genova presidio delle lavoratrici licenziate perché hanno scioperato
A Genova presidio delle lavoratrici licenziate perché hanno scioperato

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy