logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì23 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Landini: il videomessagg...

Video

Video
Video
Lavoro
Landini: il videomessaggio
Lo studio

Edilizia, con la congruità meno lavoro nero, più occupazione e salari

Fillea Cgil: si è ridotta l’irregolarità, sono aumentati giornate lavorate e stipendi nel settore tra il 2019 e il 2024

Redazione
Edilizia, con la congruità meno lavoro nero, più occupazione e salari
Edilizia, con la congruità meno lavoro nero, più occupazione e salari
La protesta

Spesa a domicilio Esselunga: in Lombardia e in tutta Italia ripartono le mobilitazioni

Dopo mesi di mobilitazioni, iniziative sindacali e trattative intense si è registrata una nuova brusca interruzione del negoziato nazionale

Redazione
16 luglio, 2025
Spesa a domicilio Esselunga: in Lombardia e in tutta Italia ripartono le mobilitazioni
Spesa a domicilio Esselunga: in Lombardia e in tutta Italia ripartono le mobilitazioni
Fermiamo la strage

Di Cola, Cgil Roma Lazio: “Sul territorio tre gravi incidenti in 24 ore, servono più controlli”

29 i morti sul lavoro in regione al 31 maggio 2025, 17.925 gli infortuni denunciati. Più che raddoppiati quelli che coinvolgono persone ultra 75enni 

Redazione
16 luglio, 2025
Di Cola, Cgil Roma Lazio: “Sul territorio tre gravi incidenti in 24 ore, servono più controlli”
Di Cola, Cgil Roma Lazio: “Sul territorio tre gravi incidenti in 24 ore, servono più controlli”
I dati

Venezia, lì dove ogni 7 minuti finisce un contratto e i tempi indeterminati sono diventati l’eccezione

In Laguna gli stabili sono il 14,78% del totale. I somministrati sono al 13,16%. E gli intermittenti sono quasi un quarto di tutte le nuove attivazioni. Cgil: “Aumentano gli occupati, ma a che prezzo?”

Giorgio Sbordoni
16 luglio, 2025
Venezia, lì dove ogni 7 minuti finisce un contratto e i tempi indeterminati sono diventati l’eccezione
Venezia, lì dove ogni 7 minuti finisce un contratto e i tempi indeterminati sono diventati l’eccezione
Fermiamo la strage

Roma, operaio morto dopo caduta da un camion

L’uomo aveva 61 anni: è precipitato dal mezzo su cui stava lavorando. Sulla tragedia è stata aperta un’inchiesta

Redazione
16 luglio, 2025
Roma, operaio morto dopo caduta da un camion
Roma, operaio morto dopo caduta da un camion
Diario della crisi

Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione

AUTOMOTIVE    INDUSTRIA    INFORMATICA E LOGISTICA    TESSILE E CHIMICA    TELECOMUNICAZIONI E CREDITO

Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà

Marco Togna
16 luglio, 2025
Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione
Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione
L’appello

Moda, i sindacati: “Stop allo sfruttamento nei subappalti”

Filctem, Femca e Uiltec denunciano caporalato, dumping e lavoro nero nella filiera del lusso. “Il Made in Italy deve rispettare i diritti del lavoro”

Redazione
15 luglio, 2025
Moda, i sindacati: “Stop allo sfruttamento nei subappalti”
Moda, i sindacati: “Stop allo sfruttamento nei subappalti”
Contrattazione

Ccnl metalmeccanici: Fiom, riaperto tavolo per rinnovo

Primo incontro dopo otto mesi di stop, tre appuntamenti a settembre. “È ora – dice il leader De Palma – di entrare nel merito delle nostre richieste” 

Redazione
15 luglio, 2025
Ccnl metalmeccanici: Fiom, riaperto tavolo per rinnovo
Ccnl metalmeccanici: Fiom, riaperto tavolo per rinnovo
Aerospazio

Superjet, sindacati: a rischio futuro dei 110 lavoratori

“Il prossimo 31 luglio – dicono Fiom, Fim e Uilm – si rischia la liquidazione della società o almeno il blocco dei salari per mancanza di liquidità”

Redazione
15 luglio, 2025
Superjet, sindacati: a rischio futuro dei 110 lavoratori
Superjet, sindacati: a rischio futuro dei 110 lavoratori
Focus

L’Italia dei vecchi lavoratori: pagano i giovani

Eurostat e Istat certificano che in tanti continuano anche dopo la pensione. Forte anche lo squilibrio degli occupati tra le diverse fasce d’età. E le ricadute sono anche sulla sicurezza

Stefano Iucci
15 luglio, 2025
L’Italia dei vecchi lavoratori: pagano i giovani
L’Italia dei vecchi lavoratori: pagano i giovani

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy