I dati pubblicati nel rapporto della Cgil capitolina parlano di una regione in cui gli aumenti non hanno compensato l’inflazione e ci sono importanti divari tra i diversi settori del mercato del lavoro. Donne e giovani i più penalizzati
L’azienda si libera di dipendenti anziani e in 104 dopo vessazioni e pretesti. La strategia è chiara: mandare via chi “costa” per sostituirlo con giovani precari e dal contratto meno oneroso
I sindacati: “Un ulteriore passo negativo, nonostante i continui richiami fatti dal sindacato al Gruppo FS sulla necessità di rafforzare gli strumenti pattuiti a tutela della sicurezza sul lavoro”
L’azienda lucana rifiuta di attivare gli ammortizzatori sociali. Sindacati: “Ci sono tutte le condizioni per ottenerli”. Annunciato presidio in Prefettura
Prima l’accordo con le parti datoriali nel pomeriggio di sabato, poi il Comitato centrale Fiom Cgil la domenica. Ora la parola passa a lavoratrici e lavoratori
Soddisfazione del segretario generale della Fiom Cgil: “il risultato delle mobilitazioni, delle lotte, delle 40 ore di sciopero che tutte le metalmeccaniche e metalmeccanici hanno realizzato nel nostro Paese per migliorare il proprio salario”
Aumenti oltre l’inflazione, riduzione dell’orario, più diritti per 1,5 milioni di lavoratori, contrasto alla precarietà. De Palma, Fiom: “Obiettivo raggiunto”