logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì14 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Il settore pubblico che ...

Video

Video
Video
Lavoro
Il settore pubblico che vogliamo
Trasporto aereo

Ex Alitalia, sindacati: “Sospendere invio delle lettere di licenziamento”

Le sigle: “Così si vanificano le speranze dei lavoratori, l’azienda ci ripensi subito”. Giovedì confronto al ministero

Redazione
14 ottobre, 2025
Ex Alitalia, sindacati: “Sospendere invio delle lettere di licenziamento”
Ex Alitalia, sindacati: “Sospendere invio delle lettere di licenziamento”
La testimonianza

“Io lavoratrice picchiata per tre ore di straordinario”

Parla la giovane impiegata aggredita dal datore di lavoro, dopo essersi rifiutato di firmare il foglio presenze dove compariva il tempo lavorato oltre l’ordinario 

Simona Ciaramitaro
14 ottobre, 2025
“Io lavoratrice picchiata per tre ore di straordinario”
“Io lavoratrice picchiata per tre ore di straordinario”
Il caso

Precaria incinta reintegrata dal punto ristoro

Il gruppo Sarni riattiva il contratto a tempo determinato della lavoratrice in autostrada. Filcams Arezzo: “Non è un errore ma effetto del precariato, vigilare sulle concessioni”

Redazione
14 ottobre, 2025
Precaria incinta reintegrata dal punto ristoro
Precaria incinta reintegrata dal punto ristoro
Il caso

Lavoro nero nella moda, i sindacati esclusi dal tavolo Mimit

Per Filctem, Femca e Uiltec “non si può discutere di lavoro nero senza chi rappresenta i lavoratori”. I sindacati chiedono un confronto sullo sfruttamento lungo la filiera

Davide Colella
14 ottobre, 2025
Lavoro nero nella moda, i sindacati esclusi dal tavolo Mimit
Lavoro nero nella moda, i sindacati esclusi dal tavolo Mimit
I dati

Marche, lavoro al palo: crescono solo i precari, prima regione per numero intermittenti

Quadro nerissimo quello dei dati Inps e Istat, rielaborati dall’Ires, sul mercato del lavoro del territorio riferiti al periodo gennaio-giugno 2025. Fontana, Cgil: “Rimane cruciale l’attenzione nei confronti delle categorie più fragili, in particolare, i giovani e le donne”

Redazione
14 ottobre, 2025
Marche, lavoro al palo: crescono solo i precari, prima regione per numero intermittenti
Marche, lavoro al palo: crescono solo i precari, prima regione per numero intermittenti
VIDEO La protesta

Napoli, chiuso dalla sera alla mattina il Burger King della stazione. Licenziati in 30

Luana Di Tuoro, Filcams Cgil: “Paradossale che alla stazione si cancellino posti di lavoro. Chiediamo a Grandi Stazioni Retail di dare un segnale concreto di responsabilità e attenzione verso i lavoratori e la città”

Mattia Carpinelli
14 ottobre, 2025
Napoli, chiuso dalla sera alla mattina il Burger King della stazione. Licenziati in 30
Napoli, chiuso dalla sera alla mattina il Burger King della stazione. Licenziati in 30
Macchine per edilizia

Accordo Ammann, ma la Fiom non firma

Nell’azienda veronese raggiunta un’intesa su 26 esuberi e un riconoscimento economico. “Invitiamo a impugnare i licenziamenti”, dice la categoria Cgil

Redazione
14 ottobre, 2025
Accordo Ammann, ma la Fiom non firma
Accordo Ammann, ma la Fiom non firma
Fermiamo la strage

Muore dopo una settimana di agonia operaio precipitato a Nola

L’uomo, 53 anni, era caduto dall’impalcatura del cantiere mentre era al lavoro in un negozio del centro commerciale Vulcano Buono 

Redazione
14 ottobre, 2025
Muore dopo una settimana di agonia operaio precipitato a Nola
Muore dopo una settimana di agonia operaio precipitato a Nola
Fermiamo la strage

Precipita da quattro metri in cantiere, operaio muore nel Catanese

L’uomo, tunisino di 57 anni, è spirato questa notte in ospedale dopo che ieri era rimasto gravemente ferito in un infortunio sul lavoro tra Scordia e Militello Val di Catania. Cgil e Fillea: “2025 drammatico, è la 14° vittima sul nostro territorio”

Redazione
14 ottobre, 2025
Precipita da quattro metri in cantiere, operaio muore nel Catanese
Precipita da quattro metri in cantiere, operaio muore nel Catanese

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy