La decisione dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti perché l’azienda non intende riconoscere gli aumenti previsti dal rinnovo del contratto nazionale. De Rose, Filt: “Senza ripensamenti ipotesi sciopero”
Dopo le lettere di licenziamento consegnate ai 413 dipendenti, proposta di un nuovo progetto di ricollocazione affidato a una società locale non convince le organizzazioni sindacali
“Federmeccanica e Assistal – dice il segretario generale Michele De Palma – ora rispondano alla totalità delle nostre richieste, a partire dal salario”
Con la giornata del 15 gennaio si è conclusa la prima mobilitazione indetta dai metalmeccanici dopo la rottura del tavolo di confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale con Federmeccanica-Assistal
Lo spiega Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom Cgil e responsabile del settore mobilità, dopo il secondo round con Stellantis, Cnh Industrial, Iveco e Ferrari