logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì18 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Filctem, il congresso in...

Video

Video
Video
Lavoro
Filctem, il congresso in 90 secondi
VIDEO La mobilitazione

Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre

Al confronto hanno partecipato il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, “No a una manovra di austerità e riarmo”, e il segretario nazionale Christian Ferrari, che ha rilanciato la proposta sulla patrimoniale

Mattia Carpinelli
18 novembre, 2025
Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre
Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre
Dalla parte dei più deboli

Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza

Il sindacato che ha sostenuto da subito le ragioni della donna fa partire la vertenza “per uso improprio dello staff leasing e discriminazione”

Laura Messina
18 novembre, 2025
Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza
Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza
Elettrodomestici

Beko, sindacati: investimenti in ritardo

“Denunciamo il calo di volumi in tutte le fabbriche italiane”, dicono Fiom Fim, Uilm e Uglm. Finora 578 uscite. A gennaio nuovo incontro al Mimit

Redazione
18 novembre, 2025
Beko, sindacati: investimenti in ritardo
Beko, sindacati: investimenti in ritardo
L’allarme

Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni

Secondo l’elaborazione dati dell’Osservatorio Inps che riguardano il terzo trimestre 2025, a Roma e dintorni arrivano a 16,2 milioni le ore di cig autorizzate. L’80% nei settori delle telecomunicazioni e dell’automotive

Redazione
18 novembre, 2025
Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni
Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni
Mobile imbottito

Gruppo8-Sofalegname chiude e rifiuta ogni accordo

L’azienda forlivese licenzia i 21 dipendenti, non concessi gli ammortizzatori sociali. Sindacati: “Decisione presa senza alcuna disponibilità a trattare”

Marco Togna
18 novembre, 2025
Gruppo8-Sofalegname chiude e rifiuta ogni accordo
Gruppo8-Sofalegname chiude e rifiuta ogni accordo
Acciaio

Bekaert, sindacati: rimuovere gli ostacoli di competitività

L’azienda belga intende vendere l’impianto in Sardegna. “La cessione – dicono Fiom, Fim e Uilm – sia indirizzata alla continuità industriale e occupazionale”

Redazione
18 novembre, 2025
Bekaert, sindacati: rimuovere gli ostacoli di competitività
Bekaert, sindacati: rimuovere gli ostacoli di competitività
Automotive

Iveco, Fiom: aprire subito confronto con Tata Motors

Governo e Ue approvano la cessione del gruppo all’azienda indiana. “Operazione – dice Lodi – realizzata senza il coinvolgimento dei sindacati”

Redazione
18 novembre, 2025
Iveco, Fiom: aprire subito confronto con Tata Motors
Iveco, Fiom: aprire subito confronto con Tata Motors
Fermiamo la strage

Operaio 66enne morto per caduta dall’alto nel Frusinate. Era un pensionato iscritto allo Spi

Il decesso a Ceccano. L’uomo, intorno alle ore 15, è caduto dall’impalcatura e per cause ancora da accertare, è precipitato nel vuoto. Si cerca di capire a che titolo la vittima si trovasse in cantiere a lavorare

Redazione
17 novembre, 2025
Operaio 66enne morto per caduta dall’alto nel Frusinate. Era un pensionato iscritto allo Spi
Operaio 66enne morto per caduta dall’alto nel Frusinate. Era un pensionato iscritto allo Spi
Fermiamo la strage

Due morti e un ferito sul lavoro nelle campagne del Crotonese

A perdere la vita un anziano agricoltore di 78 anni e uno dei lavoratori pakistani. Il trattore sul quale viaggiavano, in seguito al cedimento di una strada, è finito in fondo a un burrone per cento metri

Redazione
17 novembre, 2025
Due morti e un ferito sul lavoro nelle campagne del Crotonese
Due morti e un ferito sul lavoro nelle campagne del Crotonese

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy