logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì16 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Filctem, il congresso in...

Video

Video
Video
Lavoro
Filctem, il congresso in 90 secondi
La vertenza

Licenziati 1.953 dipendenti ex Alitalia

Recapitate le lettere dell’azienda ai lavoratori che ora avranno diritto solamente alla Naspi, dopo il no del governo alla proroga Cigs

Redazione
16 ottobre, 2025
Licenziati 1.953 dipendenti ex Alitalia
Licenziati 1.953 dipendenti ex Alitalia
Fermiamo la strage

Camionista muore nell’area portuale di Ravenna

L’uomo, 67 anni, è stato travolto da un mezzo pesante. Secondo le prime informazioni, l’incidente sarebbe accaduto durante le operazioni di carico o scarico di argilla

Redazione
16 ottobre, 2025
Camionista muore nell’area portuale di Ravenna
Camionista muore nell’area portuale di Ravenna
Siderurgia

Futuro in bilico, nell’ex Ilva è sciopero nazionale

Corteo a Taranto, assemblee ovunque. De Palma, Fiom: “Difendiamo il futuro dell’acciaio, dell’occupazione e della transizione”. Il governo convoca i sindacati

Marco Togna
16 ottobre, 2025
Futuro in bilico, nell’ex Ilva è sciopero nazionale
Futuro in bilico, nell’ex Ilva è sciopero nazionale
Relazioni industriali

Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl

Per il triennio 2026/28 Filctem, Femca e Uiltec chiedono aumenti salariali, più formazione e un organismo paritetico sulla sicurezza. Nuovo round fissato per il 20 novembre

Davide Colella
15 ottobre, 2025
Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl
Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl
Il caso

Porto di Salerno, Filt: “Preoccupati per pronunciamento Tar su autoproduzione”

Il sindacato nazionale e campano: “Così si rischia una spirale a ribasso, impugniamo la sentenza”

Redazione
15 ottobre, 2025
Porto di Salerno, Filt: “Preoccupati per pronunciamento Tar su autoproduzione”
Porto di Salerno, Filt: “Preoccupati per pronunciamento Tar su autoproduzione”
Cambio della guardia

Alessandro De Nicola è il nuovo segretario della Cgil Modena

È stato eletto con voto segreto dall’assemblea generale con il 91% (99 voti favorevoli, 9 contrari, 1 astenuto) alla presenza del segretario generale Maurizio Landini. Succede a Daniele Dieci, eletto lo scorso giugno nella segreteria Cgil Emilia-Romagna

Redazione
15 ottobre, 2025
Alessandro De Nicola è il nuovo segretario della Cgil Modena
Alessandro De Nicola è il nuovo segretario della Cgil Modena
Città per città

Igiene ambientale, le piazze dove si protesta il 17 ottobre

Sono tantissimi gli appuntamenti nel giorno dello sciopero nazionale. Manifestazioni, sit-in, presidi convocati in tutte le regioni per chiedere il rinnovo del contratto scaduto da 10 mesi

Giorgio Sbordoni
15 ottobre, 2025
Igiene ambientale, le piazze dove si protesta il 17 ottobre
Igiene ambientale, le piazze dove si protesta il 17 ottobre
Il fatto

Roma, una telecamera nascosta negli spogliatoi Atac

I macchinisti della metro A, dopo averla rinvenuta, hanno denunciato il fatto all’azienda dei trasporti romana e all’autorità giudiziaria. I sindacati: “Non finisca tutto in una bolla di sapone”  

Simona Ciaramitaro
15 ottobre, 2025
Roma, una telecamera nascosta negli spogliatoi Atac
Roma, una telecamera nascosta negli spogliatoi Atac
Fermiamo la strage

Marche, il dato shock: i morti sul lavoro sono aumentati dell’80% nel 2025. 18 vittime, furono 10 nel ‘24

Il periodo di riferimento è gennaio-agosto, comparato con la stessa forbice temporale del 2024. “Così non va – commenta Loredana Longhin della Cgil regionale –: ecco le nostre proposte alla giunta”

Redazione
15 ottobre, 2025
Marche, il dato shock: i morti sul lavoro sono aumentati dell’80% nel 2025. 18 vittime, furono 10 nel ‘24
Marche, il dato shock: i morti sul lavoro sono aumentati dell’80% nel 2025. 18 vittime, furono 10 nel ‘24

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy