logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì21 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Accordo in Fca, parlano ...

Video

Video
Video
Lavoro
Accordo in Fca, parlano i delegati Fiom
Automotive

Stellantis, Fiom: situazione molto critica

“Chiediamo all’azienda – spiegano De Palma e Lodi – di rilanciare ricerca, produzione e occupazione; a governo e Ue certezze per la transizione e investimenti”

Redazione
21 ottobre, 2025
Stellantis, Fiom: situazione molto critica
Stellantis, Fiom: situazione molto critica
Legge di bilancio

La ricetta è aumentare i salari

La Cgil chiede il rinnovo dei contratti, la detassazione degli incrementi, la garanzia di un minimo orario: tutti in piazza il 25 ottobre

Patrizia Pallara
21 ottobre, 2025
La ricetta è aumentare i salari
La ricetta è aumentare i salari
Stop caporalato

Parte oggi la cinque giorni Flai di sindacato di strada in Sicilia

Primo appuntamento oggi, 20 ottobre, alle 16 al comune di Campobello di Mazara insieme a Sbilanciamoci! e alla Rete per il disarmo per rivendicare un’economia di pace che metta al centro la persona e i diritti

Redazione
20 ottobre, 2025
Parte oggi la cinque giorni Flai di sindacato di strada in Sicilia
Parte oggi la cinque giorni Flai di sindacato di strada in Sicilia
VIDEO Verso il 25 ottobre

Landini: “Il 25 ottobre in piazza per aumentare i salari e rilanciare gli investimenti”

Il segretario generale della Cgil a Bari a pochi giorni dalla grande manifestazione di sabato a Roma, per chiedere pace, lavoro e diritti, incontra i lavoratori al Policlinico e alla Bosch

Nica Ruggiero
20 ottobre, 2025
Landini: “Il 25 ottobre in piazza per aumentare i salari e rilanciare gli investimenti”
Landini: “Il 25 ottobre in piazza per aumentare i salari e rilanciare gli investimenti”
Lo stato di agitazione

Sciopero al Sole 24 Ore: “Intervista a Meloni? Grave condotta antisindacale”

Proclamati sei giorni di stop contro la direzione per aver fatto uscire il giornale con l’articolo firmato dalla collaboratrice Latella. Il Cdr: “Mortificate le professionalità interne”

Daniela Zero
20 ottobre, 2025
Sciopero al Sole 24 Ore: “Intervista a Meloni? Grave condotta antisindacale”
Sciopero al Sole 24 Ore: “Intervista a Meloni? Grave condotta antisindacale”
Il tema

In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice

Azzerata la flessibilità in uscita. Condannati al lavoro da una maggioranza che prometteva il superamento della legge Monti-Fornero

Daniela Zero
20 ottobre, 2025
In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice
In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice
Fermiamo la strage

Un morto e un ferito in un infortunio sul lavoro nel Catanese

Il fatto in una vetreria. La vittima aveva 58 anni, il collega è ricoverato al Policlinico. Questa è la quindicesima vittima nel capoluogo etneo dall’inizio dell’anno

Redazione
20 ottobre, 2025
Un morto e un ferito in un infortunio sul lavoro nel Catanese
Un morto e un ferito in un infortunio sul lavoro nel Catanese
La testimonianza

“Tremavo, piangevo. In azienda non mi hanno mai chiesto come stavo”

Parla Rosaria Ferro, l’operaia “lasciata a casa” perché ha un tumore. Rientrata dopo le cure “mi sono rimessa in produzione”, ma la Recuperator l’ha mandata via

Giorgio Sbordoni
20 ottobre, 2025
“Tremavo, piangevo. In azienda non mi hanno mai chiesto come stavo”
“Tremavo, piangevo. In azienda non mi hanno mai chiesto come stavo”
La storia

“Usa e getta”: Rosaria, lasciata a casa dopo 46 mesi di lavoro, perché ha un tumore

La donna era impiegata in somministrazione alla Recuperator spa di Rescaldina (Milano). Nidil Cgil Ticino Olona e Lombardia: “L’azienda ha giustificato la scelta con un calo produttivo, ma poi ha assunto sei nuovi dipendenti, di cui tre nello stesso reparto di Rosaria”

G.S.
20 ottobre, 2025
“Usa e getta”: Rosaria, lasciata a casa dopo 46 mesi di lavoro, perché ha un tumore
“Usa e getta”: Rosaria, lasciata a casa dopo 46 mesi di lavoro, perché ha un tumore

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy