logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
domenica14 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Diritti>In nome di Roberta

Video

Video
Video
Diritti
In nome di Roberta
PODCAST Figli

Bonus Nido 2025, tutte le novità

L’Inps ha appena pubblicato una circolare che amplia le tipologie di strutture per cui è possibile chiedere il contributo e ha esteso la validità delle domande. Ascolta il podcast con Maria Rosaria Trecca dell’Inca

Gianluca Martelliano
Bonus Nido 2025, tutte le novità
Bonus Nido 2025, tutte le novità
Save the date

Inca 80 in Valle d’Aosta. Al centro la riforma della disabilità

Appuntamento sabato 13 settembre, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso lo Spazio Plus (ex Cittadella dei giovani) in Viale Giuseppe Garibaldi, 7 ad Aosta. Confronto su “opportunità e sfide per un futuro più equo"

Redazione
10 settembre, 2025
Inca 80 in Valle d’Aosta. Al centro la riforma della disabilità
Inca 80 in Valle d’Aosta. Al centro la riforma della disabilità
Per chi suona la campanella

Palermo, scuole al via con tanti disagi. L’allarme della Cgil

La Flc denuncia tutte le criticità. Aule chiuse, spostamenti di alunni in altri plessi, doppi turni, palestre inagibili da anni, lezioni negli scantinati, sale prof in corridoio

Antonella Romano
9 settembre, 2025
Palermo, scuole al via con tanti disagi. L’allarme della Cgil
Palermo, scuole al via con tanti disagi. L’allarme della Cgil
L’allarme

Scuola, suona la campanella in Veneto, tra cattedre vacanti e precariato

Tra meno di una settimana i circa 550.000 alunni della regione riprenderanno le lezioni, ma per alcuni di loro gli orari saranno ridotti ancora per un bel pezzo

Alice Carlon
5 settembre, 2025
Scuola, suona la campanella in Veneto, tra cattedre vacanti e precariato
Scuola, suona la campanella in Veneto, tra cattedre vacanti e precariato
La solidarietà

Belle Ciao con Foglietta e Laika: l’arte che resiste per Gaza

Le donne della Cgil al fianco delle due artiste fermate a Venezia: “Diamo voce alla Palestina e sosteniamo chi chiede giustizia davanti all’indifferenza dei governi”

Redazione
5 settembre, 2025
Belle Ciao con Foglietta e Laika: l’arte che resiste per Gaza
Belle Ciao con Foglietta e Laika: l’arte che resiste per Gaza
PODCAST Tutela

Stagionali, Naspi: per richiederla c’è l’Inca

Tutto quello che devi sapere sull’indennità di disoccupazione se lavori in quei settori in cui l’attività è discontinua. Parla Maria Rosaria Trecca del patronato della Cgil

Gianluca Martelliano
5 settembre, 2025
Stagionali, Naspi: per richiederla c’è l’Inca
Stagionali, Naspi: per richiederla c’è l’Inca
La denuncia

Veneto, pezzo dopo pezzo Zaia smantella la sanità pubblica

La segretaria generale della Cgil regionale, Tiziana Basso, ha chiesto di reincludere la mappatura dei nei nel servizio sanitario

Alice Carlon
4 settembre, 2025
Veneto, pezzo dopo pezzo Zaia smantella la sanità pubblica
Veneto, pezzo dopo pezzo Zaia smantella la sanità pubblica
La manifestazione

Genova, 50mila alla fiaccolata per Gaza

Un fiume di luci per dire basta al massacro in Palestina e augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla

Redazione
31 agosto, 2025
Genova, 50mila alla fiaccolata per Gaza
Genova, 50mila alla fiaccolata per Gaza
VIDEO L'iniziativa

“A Gaza la sanità è al collasso”. La protesta dei medici del Cardarelli di Napoli

I lavoratori della sanità denunciano lo smantellamento del sistema sanitario palestinese e chiedono agli ordini professionali prese di posizione chiare e incisive

Redazione
28 agosto, 2025
“A Gaza la sanità è al collasso”. La protesta dei medici del Cardarelli di Napoli
“A Gaza la sanità è al collasso”. La protesta dei medici del Cardarelli di Napoli
Il ricordo

Jerry Masslo e l’Italia che non vuole imparare

Trentasei anni fa un delitto che ha migliorato lo sfruttamento come sistema. Oggi quella ferita resta aperta tra braccianti senza diritti e vite spezzate sulle rotte del mare

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
25 agosto, 2025
Jerry Masslo e l’Italia che non vuole imparare
Jerry Masslo e l’Italia che non vuole imparare

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy