logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì18 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Diritti>In nome di Roberta

Video

Video
Video
Diritti
In nome di Roberta
Pensioni

Quota 100, per la Consulta giudici liberi di decidere

Con una sentenza, la n. 162 del 2025, nata da un ricorso dell’Inca Cgil Ravenna, la Consulta ha dichiarato inammissibili i dubbi di legittimità sulla norma che vieta di cumulare la pensione “Quota 100” con redditi da lavoro

Gianluca Martelliano
18 novembre, 2025
Quota 100, per la Consulta giudici liberi di decidere
Quota 100, per la Consulta giudici liberi di decidere
I dati

Equal Pay Day, la denuncia della Cgil Marche: “Alle donne fino 7 mila euro (il 29,9%) in meno all’anno”

Per Eleonora Fontana, della Cgil regionale: “Divario di genere inaccettabile che si riflette anche sugli assegni pensionistici”

Redazione
17 novembre, 2025
Equal Pay Day, la denuncia della Cgil Marche: “Alle donne fino 7 mila euro (il 29,9%) in meno all’anno”
Equal Pay Day, la denuncia della Cgil Marche: “Alle donne fino 7 mila euro (il 29,9%) in meno all’anno”
PODCAST Le nuove regole

Legge 106, tutte le novità su congedi e permessi

La legge 106 del 18 luglio 2025 introduce nuove tutele per i lavoratori dipendenti pubblici e privati e per i lavoratori autonomi affetti da malattie oncologiche invalidanti o croniche. Il podcast con Giuseppe Colletti, Inca nazionale

Gianluca Martelliano
14 novembre, 2025
Legge 106, tutte le novità su congedi e permessi
Legge 106, tutte le novità su congedi e permessi
Il punto

23 e 24 novembre regionali in Veneto, tra popolazione che invecchia ed emergenza abitativa. Le proposte Cgil

Secondo i dati presentati dal sindacato, il territorio vive una profonda crisi demografica e sono oltre 25 mila le famiglie in attesa di un alloggio pubblico, laddove dilagano le locazioni turistiche

Alice Carlon
10 novembre, 2025
23 e 24 novembre regionali in Veneto, tra popolazione che invecchia ed emergenza abitativa. Le proposte Cgil
23 e 24 novembre regionali in Veneto, tra popolazione che invecchia ed emergenza abitativa. Le proposte Cgil
Il progetto

La sicurezza sul lavoro parte dalla scuola: Cgil, Flc e Inca lanciano un concorso in sette città

L’iniziativa, nata per gli ottanta anni del patronato, parte in sette città simbolo – Bari, Bologna, Catanzaro, Palermo, Perugia, Potenza e Torino – capoluoghi delle regioni più colpite da infortuni e morti sul lavoro in relazione agli occupati. Per educare alla sicurezza e alla consapevolezza dei propri diritti

Redazione
6 novembre, 2025
La sicurezza sul lavoro parte dalla scuola: Cgil, Flc e Inca lanciano un concorso in sette città
La sicurezza sul lavoro parte dalla scuola: Cgil, Flc e Inca lanciano un concorso in sette città
La denuncia

Welfare aziendale e sanità integrativa: rischio di costi esplosivi. L’allarme della Fisac Lombardia

“Invece di rafforzare la sanità pubblica per garantire a tutti cure tempestive ed efficaci, la Regione apre le porte a fondi sanitari integrativi, mutue e assicurazioni, trasformando di fatto – attacca il sindacato – quella che dovrebbe essere un’integrazione in una sostituzione delle cure pubbliche”

Laura Messina
3 novembre, 2025
Welfare aziendale e sanità integrativa: rischio di costi esplosivi. L’allarme della Fisac Lombardia
Welfare aziendale e sanità integrativa: rischio di costi esplosivi. L’allarme della Fisac Lombardia
Giustizia è fatta

Servizi cimiteriali di Nardò, reintegrato l’operaio licenziato ingiustamente

La Notaro Group aveva licenziato il lavoratore il 27 gennaio per una contestazione disciplinare. Non produce effetti l’atto che deriva da una contestazione disciplinare per un fatto insussistente. Vittoria della Filcams Lecce che ha sostenuto la vertenza legale fin da subito

Redazione
31 ottobre, 2025
Servizi cimiteriali di Nardò, reintegrato l’operaio licenziato ingiustamente
Servizi cimiteriali di Nardò, reintegrato l’operaio licenziato ingiustamente
VIDEO Il punto

Salute e Ambiente: le proposte della Cgil Veneto

Per un cambio di passo da parte della regione “servono scelte coraggiose”, ha detto la segretaria generale Tiziana Basso

Alice Carlon
31 ottobre, 2025
Salute e Ambiente: le proposte della Cgil Veneto
Salute e Ambiente: le proposte della Cgil Veneto
L’allarme

La denuncia di Cgil, Fp, Spi Lombardia: “Il ruolo della Regione nello smantellamento del servizio sanitario nazionale”

Nel mirino del Quadrato Rosso due direttive regionali che dimostrerebbero “un disegno strategico volto a demolire il servizio sanitario nazionale, e a rendere sempre meno esigibile il principio universalistico del diritto alla salute”

Laura Messina
28 ottobre, 2025
La denuncia di Cgil, Fp, Spi Lombardia: “Il ruolo della Regione nello smantellamento del servizio sanitario nazionale”
La denuncia di Cgil, Fp, Spi Lombardia: “Il ruolo della Regione nello smantellamento del servizio sanitario nazionale”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy