PHOTO
“Legalità: una svolta per tutte”. La nuova campagna promossa dalla Cgil centrata sul contrasto alla corruzione e all’evasione, sul sistema degli appalti, sulla lotta alla criminalità organizzata, segna un nuovo importante passaggio. Lunedì 27 ottobre, infatti, partirà da Milano il 'Viaggio della legalità', così come anticipato l'11 settembre scorso, in occasione del lancio della campagna. Prima tappa di un viaggio che percorrerà l'intero Paese, toccando luoghi diversi e significativi, per raccogliere ricordi e storie, fatti ed esperienze per testimoniare il rapporto vitale ed indissolubile tra legalità e lavoro.
Il 'Viaggio della legalità partirà quindi dal capoluogo lombardo: il programma della giornata di lunedì prevede prima un incontro con il Prefetto di Milano, Francesco Paolo Tronca, e poi con le autorità cittadine in piazza Scala. Agli incontri parteciperanno il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso; il segretario confederale Cgil, Gianna Fracassi; il segretario generale della Cgil Lombardia, Elena Lattuada; il segretario confederale regionale, Graziella Carneri; il segretario organizzativo della Camera del lavoro di Milano, Claudio Cerri; il responsabile del Progetto Expo Cgil Milano, Antonio Lareno. Alle 10.15 è prevista una conferenza stampa di Susanna Camusso presso l'Expogate, Spazio Leonardo, in Largo Cairoli.
Il luogo di avvio della campagna è stato scelto perché emblematico dell’attinenza di Expo 2015 alle questioni al centro della campagna per la legalità, a giudicare dai fatti più recenti e dagli interessi che attorno all'evento gravitano, suscitando seri elementi di preoccupazione. Il viaggio sarà realizzato con un furgone opportunamente allestito che sarà presente già alla manifestazione nazionale di sabato a San Giovanni, e dopo Milano si fermerà a Brescia il 28 ottobre.