Gabriella Messina è stata eletta segretario generale della Filctem Cgil Palermo al 30° congresso provinciale che si è svolto oggi al San Paolo Palace Hotel. E' stata eletta con 32 voti a favore su 35 votanti (11 voto contrario, 1 astenuto, 1 scheda bianca). Da 4 anni responsabile del comparto Gas-acqua in Sicilia e segretario d'organizzazione della Filctem Cgil regionale, Gabriella Messina, 46 anni, un figlio, laureata in giurisprudenza, ex dipendente della Pirelli Prelios è la prima donna a guidare a Palermo la categoria di un settore a prevalente presenza maschile. Prende il posto di Francesco Lannino, che ha portato a termine il suo secondo mandato.
Il quadro dipinto dal segretario uscente e dal nuovo segretario è quello di una realtà che negli anni ha assistito a una grande smobilitazione con la scomparsa del settore della gomma plastica, della chimica e del tessile. “Sono grata per la fiducia che ho raccolto – dichiara Gabriella Messina –. Nei prossimi anni avremo molto lavoro da fare, nel settore elettrico e in quello gas-acqua, le due presenze più significative per il nostro territorio – dichiara Gabriella Messina -. Nella provincia di Palermo, dopo tante chiusure di imprese, a partire dalle aree industriali, andrebbero pianificate politiche di reinsediamento dell'industria chimica, tessile e della gomma-plastica. A causare la chiusura di un numero rilevante di imprese è stata principalmente l'assenza di programmazione, di crescita industriale e di scarsa propensione all'innovazione”. Tra le vertenze aperte quella di Enel, proiettata verso l'esternalizzazione del lavoro con l'abbandono di tanti presidi territoriali sia tecnici che commerciali e la creazione di sacche di precariato. I sindacati da tempo denunciano la cronica carenza di personale. In reazione proclamato un mese di agitazione tra settembre e ottobre e programmazione di assemblee territoriali in vista dello sciopero generale.