“Risibile e provocatoria”. Così Luigi Pallotta, segretario generale del Sunia, sindacato della Cgil che rappresenta gli inquilini, commenta la norma sugli affitti che il governo si appresta a inserire nel decreto legge anticrisi. “L'esecutivo – afferma Pallotta – prende in giro gli inquilini facendo finta di erogare 20 milioni per il fondo affitti dopo averne tagliati 40 con la finanziaria approvata qualche giorno fa”.
Aggiunge il leader del Sunia: “Il decreto 185 sulla crisi delle famiglie all'esame della Camera per la conversione si presentava privo di qualsiasi misura sugli affitti. Ora la maggioranza e il governo preannunciano una misura che appare risibile e provocatoria. Insomma, siamo al gioco di prestigio da baraccone con il miraggio delle briciole dato in pasto alla comunità mediatica, quando si è passato sotto silenzio l'atto concreto e in vigore dello scippo di 40 milioni perpetrato un mese
fa”.
A suo giudizio servono “misure immediate e non bluff mediatici: il fondo per gli affitti va portato almeno a 500 milioni e sulle morosità le famiglie in difficoltà vanno aiutate e sostenute da subito con misure di rapida attuazione e gestione da parte dei Comuni”.
Dl anticrisi: Sunia, su affitti misure risibili e provocatorie
9 gennaio 2009 • 00:00