L’estensione dell’interruzione delle attività decisa all’ultimo è inaccettabile per i sindacati: “Urgente convocare tavolo per risolvere problema sociale e occupazionale”
Il fatto sulla costa del Lazio, vicino Roma, al lavoro i pompieri con i sommozzatori. Per la Flai Cgil, “necessario mettere in primo piano il tema della sicurezza in un settore particolare come la pesca”
Si stanno accumulando 2-3mila quintali di spigole, cefali, orate e anguille morte alla foce sud di Ansedonia: il problema ora è sanitario. Turismo in ginocchio
La Flai Cgil ha presentato in una iniziativa a Roma una ricerca dal titolo "La pesca italiana nell’uso dello spazio marittimo, scenari futuri e riflessi socioeconomici". Il cuore del problema è “evitare che lo spazio di cui dispone oggi la nostra flotta possa essere cancellato"
Il commissario europeo Sinkevičius vuole abolire la pesca a strascico. Pucillo, Flai: il colpo di grazia per un settore provato da anni di politiche sbagliate
Gli studenti dell’Istituto tecnico Nautico Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi hanno riempito l’aula magna per una lezione particolare: il mestiere della pesca, un mestiere a rischio estinzione per via di una crisi profonda
Un progetto di formazione avviato dalla Flai Cgil porta un gruppo di studenti dell'istituto nautico "Duca degli Abruzzi" in alto mare a scoprire il mestiere della pesca
A Palermo la Flai Cgil presenta uno studio sull’impatto del parco eolico offshore al largo delle Egadi sul comparto ittico siciliano. Obiettivo: “Una proficua concertazione sulla base di valutazioni approfondite”.
"Subito misure straordinarie di integrazione salariale". La richiesta è della Flai Cgil territoriale, a seguito della situazione delle marinerie del territorio: pescherecci ormeggiati, perché non conviene uscire in mare.