Rapporto Ecomafie Legambiente Ricci (Cgil Napoli e Campania): «Nessuna transizione ecologica se non c'è sana occupazione» 28/04/2021
Terremoto 2016 Una ricostruzione a rilento Carlo Ruggiero 23/10/2020 Fillea e Legambiente nel terzo Report dell'Osservatorio sisma: in Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria utilizzato solo il 17% dei fonti stanziati. Colpa della mancanza di programmazione sui territori, che attrae illegalità e malaffare nei cantieri, e mette a rischio i lavoratori
Decreto Rilancio Edilizia, deludenti le modifiche all'ecobonus 08/06/2020 Fillea e Legambiente: "Occorre spingere su riqualificazioni che facciano davvero risparmiare le famiglie"
La ripartenza deve essere green Patrizia Pallara 23/04/2020 Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane proponendo cinque soluzioni innovative e coraggiose per la mobilità: "Garantire la sicurezza dal contagio ma anche la riduzione dell'inquinamento e delle emissioni"
Fillea e Legambiente: un piano per il dopo emergenza 02/04/2020 Riconvertire 30.000 condomini all'anno dal punto di vista energetico. In numeri: 430mila posti di lavoro diretti, 37 miliardi di investimenti diretti e indiretti, 900 milioni di entrate per le casse previdenziali, un risparmio di 620 euro in bollette
Ma quale Green New Deal? 02/01/2020 Poco coraggiose le misure per ambiente ed energia previste dalla legge di Bilancio. Interviene Edoardo Zanchini, Legambiente. A cura di Patrizia Pallara
Poveri pendolari 19/12/2019 Treni vecchi, sovraffollati, in ritardo. Il quadro delineato da Pendolaria 2019 è desolante. Ai nostri microfoni, Maurizio Messina, Comitato pendolari Roma-Lido; Edoardo Zanchini, Legambiente. A cura di Patrizia Pallara