Il quadro Stagione in bianco Giorgio Sbordoni 15/02/21 - 06:11 Lo sci resta in lockdown. Sul filo di lana, a poche ore dalle riaperture annunciate per questa mattina (15 febbraio), il ministro Speranza ha accolto la richiesta del Comitato tecnico scientifico e ha prorogato il blocco degli impianti di risalita. A preoccupare è la rapidità con cui si sta diffondendo la variante inglese del virus. Resta a secco il turismo invernale, che dà lavoro a 120mila persone e produce incassi per oltre 10 miliardi di euro
Il lockdown Alto Adige: piste chiuse, tasche vuote Giorgio Sbordoni 15/02/21 - 06:10 Per il sindacato è enorme il danno. Nel comparto turistico attivi solo i 7 mila lavoratori fissi. Mediamente i contratti sarebbero poco meno di 40 mila. Si teme il fallimento di molte piccole imprese a conduzione familiare
Automotive Cnhi, un futuro da garantire Tommaso Di Felice 22/01/21 - 12:19 Ancora aperta la questione della cessione di Iveco alla cinese Faw Jiefang. Dopo gli accordi di marzo su occupazione e sviluppo, il management conferma gli impegni presi con tutti gli stabilimenti. Marinelli, Fiom Cgil: “La società ha un ruolo strategico in Italia, il governo deve monitorare con noi sia l'esecuzione del piano industriale sia le prospettive proprietarie e azionarie della società”
Il racconto Il sindacato alla prova del covid Luisa Righi 29/12/20 - 07:52 In Alto Adige la pandemia è stata un monito per l'economia locale, abituata a tassi di crescita positivi. Nel 2020 la Cgil/Agb ha lavorato duramente per contenere al meglio la crisi Covid e per salvaguardare il lavoro
I numeri Il lavoro tiene...per ora 29/12/20 - 07:52 I dati più importanti per un bilancio del 2020. A settembre, i lavoratori dipendenti erano diminuiti dell'1 per cento su base annua, in un territorio in cui 47 grandi imprese contano 34mila addetti. 36mila le persone coinvolte dalla cassa integrazione in deroga
Il video Alto Adige, l'impegno e la passione della Cgil/Agb 29/12/20 - 07:51 “Il 2020 è stato un anno intenso e particolare. Ci siamo battuti in prima linea per la sicurezza sul lavoro e siamo stati al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori più vulnerabili, condividendo la fatica e le incertezze di quelli che hanno dovuto continuare a lavorare anche in un periodo così duro. Noi sappiamo vivere il nostro impegno solo così, con passione”. A dirlo Cristina Masera, segretaria generale della Cgil/Agb
Bolzano Parola ai lavoratori 23/09/20 - 14:58 Ripartire dal lavoro, la giornata nazionale di mobilitazione dei sindacati, in Alto Adige è stata l'occasione per un attivo unitario che ha messo al centro la testimonianza della ripresa. Tra vecchie e nuove difficoltà
Ripartire in sicurezza Impianti a fune, avviso comune per riavviare le attività di trasporto 16/06/20 - 11:27
Riapartenza forzata L'Alto Adige riapre, ma il protocollo sulla sicurezza non c'è Patrizia Pallara 08/05/20 - 16:46 La Cgil Agb non ci sta: “Le accelerazioni sono inutili per il lavoro e l'occupazione”. Le linee guida sul lavoro sono in corso di elaborazione in questi giorni dal comitato tecnico scientifico su proposta dell'Inail
Giustizia In Trentino-Alto Adige i vitalizi percepiti indebitamente andranno ai lavoratori 01/05/20 - 10:53 Respinto il ricorso di 20 ex consiglieri regionali, beneficiari della cosiddetta attualizzazione, contro la legge 4 del 2014 che tagliava i vitalizi. La giudice ha condannato alla restituzione di 2,6 milioni di euro, al pagamento delle spese legali, e a un indennizzo nei confronti di Regione, Consiglio regionale e sindacati