Diritti Voto alle donne, una storia di battaglie Ilaria Romeo 18/06/2023 Il 18 giugno del 1873, l'americana Susan Anthony viene multata per aver tentato di votare. È il primo passo di una lunga cavalcata di lotte per la conquista dei diritti
Elezioni Una questione di civiltà: dai divieti fascisti al via libera del Vaticano le donne italiane alla conquista del diritto di voto Ilaria Romeo 21/10/2021 La strada fu lunga, costellata di lotte e sconfitte. Fu solo con la democrazia, dopo gli anni del fascismo, che le cittadine italiane riuscirono a far valere la propria voce
Il diritto 1 febbraio 1945: le donne italiane conquistano il voto Ilaria Romeo 01/02/2021 Tre anni prima che le Nazioni Unite adottassero la Dichiarazione universale dei diritti umani, in Italia le donne che erano state tra le protagoniste della Resistenza ottengono il diritto di partecipare alle elezioni. Elettorato passivo soltanto, almeno fino al 1946 quando finalmente potranno anche essere elette
Valle d'Aosta 2020 Vilma Gaillard: «La nostra regione va ricostruita» Ivana Marrone e Martina Toti 17/09/2020 La segretaria della Cgil valdostana alla vigilia del voto: "Veniamo da due legislature tribolate con tre presidenti di giunta in tre anni. La frammentazione politica impedisce un confronto costruttivo. Auspichiamo un governo che non miri solo a coltivare le proprie posizioni di potere ma abbia una capacità di visione"
Veneto 2020 Christian Ferrari: «Pochi trionfalismi perché qui tremano i polsi» Ivana Marrone e Martina Toti 14/09/2020 Il segretario della Cgil regionale parla a meno di una settimana dal voto: "Un nuovo modello di sviluppo veneto non è solo un'opzione ma una necessità". Tra le priorità sanità, istruzione, industria, giovani e donne
Come t'aggiusto il voto 08/05/2019 In Turchia annullate le elezioni amministrative. I risultati non soddisfacevano il partito di governo di Erdogan. Si tornerà alle urne il 23 giugno. Interviene Chiara Cruciati, il manifesto. A cura di Martina Toti
La Turchia alla prova democratica 25/06/2018 Doppio voto per eleggere Parlamento e Presidente, tra speranze e paure di brogli. A cura di Martina Toti
Code dei migranti ai seggi per il voto simbolico rassegna.it 01/06/2015 Successo della campagna "L'Italia sono anch'io", di cui la Cgil è promotrice. Molti cittadini stranieri si sono recati ai seggi per il voto simbolico, organizzato dalle associazioni. Cgil Puglia: "Hanno esercitato un diritto, purtroppo non riconosciuto"