La protesta Borgo Mezzanone, la Flai in piazza con i migranti Frida Nacinovich 01/08/2023 Dopo gli incendi, il sindacato torna nella baraccopoli per sostenere i lavoratori senza dimora. Sit-in davanti alla Prefettura di Foggia
Il video Il lavoro dalla spiaggia: «Vogliamo contratti e dignità» Ivana Marrone 20/07/2023 La campagna della Filcams "Mettiamo il Turismo Sottosopra" in giro per l'Italia. Dalla tappa in Abruzzo le voci di un cuoco stagionale e di uno studente lavoratore
Modena Agricoltura, sempre più precari 14/02/2022 Flai Cgil: "Nella provincia scarseggia la manodopera, ma l'andamento occupazionale dell'intero comparto registra negli ultimi decennio un aumento del 16,9% del numero dei lavoratori a tempo determinato i cosiddetti stagionali o avventizi., il cui contratto è a chiamata, rinnovato di anno in anno senza garanzie di continuità"
L'inchiesta L'odissea degli stagionali Simona Caleo 08/02/2022 Sfruttati, malpagati e abbandonati. Lavorano troppe ore, guadagnano salari inadeguati e hanno una Naspi irrisoria: lavoratrici e lavoratori raccontano la fatica di vivere senza garanzie. Ecco le loro parole
Caserta Stagionali, condizioni di lavoro inaccettabili 02/08/2021 Cgil e Filcams: "La carenza di stagionali nel settore è un problema che il Covid ha acuito. Ma è dovuto al fatto che tantissimi giovani lavorano anche dodici ore al giorno, spesso non regolarizzati, e con paghe bassissime. Per questo, sono fondamentali maggiori controlli da parte dell'Ispettorato del lavoro". Giovedì 5 agosto iniziativa del sindacato di strada con il Camper dei diritti lungo le spiagge
Terziario Cgil Basilicata, una task force con Ispettorato, Inps e Asl 13/07/2021 Summa: "Basta con la narrazione della indisponibilità di lavoratori stagionali. Si rispettino i contratti e i diritti dei lavoratori"
Mercato del lavoro Liguria, persi 11.500 posti nel primo trimestre 2021 01/07/2021 Bucchioni (Filcams Cgil regionale): “Servirà almeno un anno per tornare ai livelli occupazionali pre-Covid”
Turismo Salari da fame e richieste indecenti Simona Caleo 23/06/2021 Cercasi bariste e camerieri: bella presenza, gentili con i clienti e disposti a lavorare 12 ore al giorno. Compenso? 600 euro al mese. Gli annunci di lavoro ci portano nel mondo del turismo, dove stipendi ridicoli e pretese assurde sono una realtà
Il caso Biennale, com'è precaria Venezia Ivana Marrone 14/06/2021 L'esposizione internazionale d'arte da settimane torna ad accogliere visitatori e turisti. Ma molti dei lavoratori della kermesse sono senza contratto, la pandemia ha indebolito ancora di più i loro diritti