L’uomo aveva 42 anni. Il decesso a Loano. Un collega è rimasto ferito. Cgil e Fillea: la tutela della vita e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica e imprenditoriale
Sindacati: “Finalmente regole chiare ed esigibili a tutela dell’occupazione e del servizio ai cittadini contro il lavoro nero e irregolare e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”
Personalità del mondo della cultura, dell’associazionismo e della società civile hanno sottoscritto il documento per sollecitare i cittadini al voto dell'8-9 giugno
Venerdì 4 aprile appuntamento in Piazza Mameli a partire dalle ore 16.30. Saranno previsti interventi e un volantinaggio per informare sui cinque quesiti referendari: “In provincia – scrivono Cgil e Arci – gli stranieri residenti sono il 9% della popolazione, nessuna invasione, ma solo una norma di civiltà”
Di fronte a una platea di 400 delegati si è svolta l’assemblea del sindacato per lanciare la corsa al voto. Le conclusioni sono state di Christian Ferrari: “Vogliamo costruire una vera e propria primavera della democrazia”
Il sindacato organizza un incontro sugli eventi climatici che hanno colpito il territorio, nel quale si discuterà del necessario rilancio industriale, di occupazione di qualità, investimenti e transizione sostenibile
In occasione della Giornata mondiale sulla sicurezza, la Cgil organizza per il 29 aprile un evento di contrasto su “un vero e proprio bollettino di guerra”
La Camera del lavoro di Savona festeggia questo straordinario traguardo con eventi e iniziative che coinvolgono le categorie, i delegati, gli iscritti, i cittadini per raccontare un passato di lotte e conquiste e costruire il futuro che ci attende
In vista del completamento delle procedure per la gara internazionale di messa in vendita sul mercato, programmata a fine dicembre, la Fiom Cgil di Genova e Savona chiede che il gruppo finisca in mani sicure, che l'acquirente fornisca precise garanzie occupazionali e venga assicurata la continuità produttiva, scongiurando uno ‘spezzatino’ delle attività
Ancora vittime. A Savona dopo la morte di un marittimo lo sciopero dei lavoratori portuali. Nel brianzolo si contano 7 decessi in 7 mesi. Con Marco Pietrasanta, Filt Cgil Liguria e Giulio Fossati, CdL Monza Brianza. A cura di Martina Toti
Stop nei porti liguri dopo la tragedia avvenuta nel pomeriggio di giovedì 18. Un operaio, che stava pitturando il tetto della stiva della motonave liberiana Llektra, è deceduto in seguito alla caduta da un'altezza di almeno dieci metri