Un movimento nato dal basso ha indetto la Giornata nazionale del digiuno degli operatori sanitari. Tante le adesioni, da Libera alla Fp Cgil. “Il silenzio è complicità”
Esposti, messi a tacere, attaccati. Un rapporto di Amnesty International punta il dito contro i governi che non hanno saputo proteggere operatori sanitari e lavoratori essenziali. Li risarciscano dei danni subiti.
Aiop, l'associazione che rappresenta i datori di lavoro del settore, ha imposto una clausola irricevibile per le federazioni del lpubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil. Questa mattina la manifestazione a Roma. A cura di Davide Colella
Cosa affrontano gli operatori sanitari che, secondo coscienza, scelgono di prendersi cura in mare dei migranti che arrivano con i barconi. Interviene Guido Di Stefano, medico di Mediterranea Saving Humans. A cura di Simona Ciaramitaro
Volontari e operatori sanitari insieme per raccogliere indumenti per i malati bisognosi. Interviene Giuseppe Delevati, Auser di Treviglio. A cura di Paolo Andruccioli
"Le immagini dell'ospedale di Nola denunciano una situazione vergognosa per un Paese civile: inaccettabile e indegna per i pazienti e per gli operatori sanitari, costretti a lavorare in condizioni indecorose, conseguenza di anni di tagli indiscriminati"
Tavella: "Il minstro della Salute, Beatrice Lorenzin, farebbe bene a rivedere i criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale e a smetterla con i tagli alle risorse destinate al settore"