Il tema Divari di genere, un dramma non riconosciuto Roberta Lisi 29/06/2023 Lo attestano World Economic Forum e Banca di Italia: il nostro paese arretra rispetto alla partecipazione delle donne al lavoro e alla politica. Ghiglione, Cgil: “Governo e imprese devono fare di più”
Donne e lavoro Un equilibrio in perdita tra maternità e lavoro Roberta Lisi 19/05/2023 Rapporto Save The Children "Equilibriste": la natalità cresce se cresce l'occupazione femminile. Ghiglione, Cgil: “Basta precarietà, potenziare il welfare”
8 marzo Meno lavoro, meno salario, più precarietà Roberta Lisi 08/03/2022 I dati della Fondazione Di Vittorio sono inequivocabili: l'occupazione femminile in Italia continua ad essere troppo bassa, il gap salariale aumenta e la qualità dell'occupazione non cresce. Per la Cgil bisogna costruire una diversa cultura del lavoro delle donne nel nostro Paese
Occupazione Donne e lavoro, una questione sociale 10/08/2021 Secondo l'economista Diana Strassmann, “la fonte del gap di genere è anche da ricercarsi nei tanti fattori culturali e strutturali che influenzano l'idoneità delle donne a certe mansioni”
L'intervista Le ragioni della discriminazione Roberta Lisi 08/05/2021 La struttura del mercato del lavoro, gli stereotipi sociali e culturali, la mancanza di servizi sono per Susanna Camusso, responsabile politiche di genere della Cgil, tra le cause principali della perdita dell'occupazione da parte delle donne e delle mamme
L'indagine Viva le mamme, equilibriste nella pandemia Roberta Lisi 08/05/2021 Il 6° rapporto sulla maternità in Italia 2021 redatto da Save the Children delinea un quadro sconfortante: nell'ultimo anno calo dell'occupazione femminile doppio rispetto alla media europea, un carico del lavoro di cura che impedisce alle donne di conciliare vita professionale e privato, un Sud che si impegna troppo poco per essere "mother friendly"
Gender gap Occupazione, anche a Como la crisi la pagano le donne 21/04/2021 Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2020 sono 2700 le lavoratrici che hanno perso il posto. I settori più colpiti sono l'industria, gli alberghi e i ristoranti, i servizi alle imprese, i trasporti e la logistica
Il lavoro Singolare femminile Roberta Lisi 08/03/2021 Sempre più precarie e con stipendi inferiori agli uomini. Eppure durante la pandemia le donne restano in prima linea, come Daniela che ogni giorno sanifica e pulisce le corsie dell'Ospedale di Bolzano