Nell’ambito degli 80 anni dell’Inca a Bruxelles, parlato la segretaria generale della Ces: “Lavoratori e sindacati in tutta Europa chiedono un cambiamento”
A Torino il presente e il futuro dell’automotive e della giusta transizione nella due giorni organizzata da Alleanza Clima Lavoro, il 13 e 14 marzo in diretta su Collettiva
Sesta manifestazione del ciclo “Cambiamo il futuro della Sicilia” a Messina. Mannino: “Subito accordo di programma con Anas e Rfi, riforma del ttpl e interventi su viabilità secondaria”
Lettera aperta di 130 esperti a Salvini, contrario alla delibera di Bologna: se il traffico rallenta, se ne avvantaggiano salute, ambiente e collettività
Circa 120mila gli autoferrotranvieri interessati. Filt, Fit, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna: "Con questo accordo, si chiude positivamente una lunga vertenza". Landini: "Un'ottima notizia. Ora la riforma del settore"
Per terra, per cielo e per mare: muoversi nell'isola è davvero difficile. In arrivo le risorse del Pnrr e dei Fondi europei. Secondo la Cgil regionale è indispensabile realizzare un moderno sistema infrastrutturale
Una video inchiesta della Cgil Sicilia sullo stato delle strade nella provincia. Vie interrotte, deformate, quasi non percorribili. Un'economia che potrebbe crescere e fruttare tarpata dalla difficoltà di movimento
È molto difficile fare previsioni sul post Covid, ma la chiave sarà ridurre l’uso dell’auto e quindi anche il suo tasso di proprietà, tra i più alti al mondo nel nostro Paese
Le organizzazioni sindacali di settore hanno indetto una nuova agitazione per il 1° giugno prossimo. L'obiettivo è il rinnovo del contratto scaduto da tre anni
Per ridurre l'inquinamento urbano serve una rivoluzione organizzativa dei servizi. L'obiettivo è la "città del quarto d'ora", in cui sia possibile raggiungere il posto di lavoro o i negozi in quindici minuti senza usare l'automobile. E' il piano della nuova sindaca di Parigi, Anne Hidalgo