Automotive Sciopero Stellantis, alta adesione 19/09/2023 Stop di otto ore a Melfi e nell'indotto. La Fiom Cgil denuncia "la mancanza di prospettive industriali e il peggioramento delle condizioni di lavoro"
Automotive Stellantis Melfi, è sciopero di 8 ore Redazione 16/09/2023 Il 18 settembre si ferma lo stabilimento e tutto l'indotto. Lo stop proclamato da tutti i sindacati dopo l'incontro con la direzione. Calamita (Fiom): "Dopo le nostre proteste, la dichiarazione degli altri aumenta i rapporti di forza per una trattativa unitaria"
Melfi Stellantis, sit-in davanti ai cancelli 24/05/2023 Cgil Potenza, Fiom, Filt, Filcams e Nidil Basilicata: "Il futuro dell'automotive e dell'indotto è incerto. Le decisioni del gruppo stanno producendo lo smantellamento di uno dei siti produttivi più importanti d'Italia, disattendendo gli accordi sottoscritti. Per questo, servono risposte urgenti"
Automotive Stellantis Melfi, volantinaggio Fiom. Altri 55 operai trasferiti a Pomigliano 17/05/2023 Calamita: “Sospendere trasferte, esodi e riduzione dei lavoratori sulle linee”. Il 18 maggio assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici
Automotive Melfi, Stellantis: la Fiom chiede di riaprire subito il tavolo Redazione 10/05/2023 Calamita, Fiom Basilicata: "Non è più rinviabile l'avvio di un negoziato nazionale alla presenza dei vertici aziendali"
Automotive Esuberi Stellantis, la Fiom non firma Redazione 03/05/2023 Siglato un accordo per 500 uscite dall'impianto di Melfi (Potenza). Per i metalmeccanici Cgil l'ex Fiat "sta portando avanti la dismissione del sito produttivo"
Automotive Fiom Basilicata: «Confronto con Stellantis non più rinviabile» 18/04/2023 La Fiom Cgil ascoltata nella XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. La dirigente sindacale: "ad agosto terminerà l'utilizzo del contratto di solidarietà nello stabilimento di Melfi. Lo stato di crisi un primo passo, ma non è sufficiente”
Automotive Stellantis, condizioni di lavoro da migliorare 28/03/2023 Calamita, Fiom Cgil Basilicata: "Chiediamo un incontro urgente con i vertici del gruppo rispetto all'utilizzo dei contratti di solidarietà per rispondere alle esigenze dei lavoratori"