Migranti Emergency prende il mare Simona Ciaramitaro 27/12/2022 La nave della ong fondata da Gino Strada è nel Mediterraneo. Il vicepresidente Bertani: "La prima necessità è mettere in salvo le persone"
L'iniziativa La pesca nel Medwind 21/10/2022 A Palermo la Flai Cgil presenta uno studio sull'impatto del parco eolico offshore al largo delle Egadi sul comparto ittico siciliano. Obiettivo: “Una proficua concertazione sulla base di valutazioni approfondite”.
Internazionale Rsmms, alla Cgil il coordinamento generale Sergio Bassoli 08/02/2022 La nomina della Confederazione ha avuto il consenso delle 30 organizzazioni (di 16 Stati) che compongono la Rete sindacale migranti del Mediterraneo e Africa sub-sahariana. Il primo compito sarà definire il documento di strategia e il programma operativo dei prossimi due anni
L'iniziativa Più sicurezza per i nostri pescatori Patrizia Pallara 11/08/2021 Dopo il sequestro per 108 giorni di due equipaggi di Mazara del Vallo e l'assalto e il ferimento del comandante Giacalone, una petizione e una raccolta firme dei sindacati per chiedere al governo chiarezza e tutele per i lavoratori del mare. Pucillo, Flai Cgil: “La loro attività, già rischiosa, è messa in pericolo dalle azioni di pirateria nel Canale di Sicilia”
La lettera «Fermare la strage e cancellare il Memorandum con la Libia» 15/07/2021 Pubblichiamo il testo rivolto al premier Draghi, firmata da molte organizzazioni tra cui la Cgil, per dire basta ai morti nel Mediterraneo e rivedere gli accordi con lo Stato africano
Dopo Suez Il canale rimane strategico Natale Colombo 03/04/2021 Da Suez passa il 12% del trasporto mondiale di merci e il 40% delle esportazioni e delle importazioni italiane
Ocean Viking Torniamo umani: ci sono 180 persone da salvare Martina Toti 04/07/2020 A bordo della nave umanitaria la disperazione dei migranti salvati. Da giorni in mare, torturati in Libia, segnati dalle violenze. Si moltiplicano i tentativi di suicidio
Il festival Sabir, il Mediterraneo e la crisi globale Maria Antonia Fama 04/06/2020 Parte oggi l'edizione straordinaria in streaming dell'iniziativa promossa dall'Arci, che unisce Europa, Africa e Medio Oriente
L'arca perduta nel Mediterraneo. Un viaggio tra gli ultimi 25/09/2019 Il complesso tema dei migranti affrontato dalla penna autorevole di Mauro Armanino, responsabile della Pastorale Migrante della Diocesi di Niamey, in Niger, alla vigilia della sua prossima partenza. A cura di Emiliano Sbaraglia