Il video Le cure primarie per la salute di comunità Elena Rubatto 20/04/2022 Una giovane dottoressa di medicina generale riflette sulla professione: per garantire una buona condizione fisica occorre lavorare in équipe e in sinergia. Nelle strutture pubbliche
La denuncia Case di comunità in appalto ai privati? Andrea Filippi 20/04/2022 Le strutture per la sanità di territorio che nasceranno grazie ai fondi del Pnrr rischiano di rimanere vuote: non sono previste, infatti, le risorse per le assunzioni di personale. Per riempirle c'è il pericolo di ricorrere a convenzioni
Medicina Marie Curie, due premi Nobel e lo scandalo dell'emancipazione Ilaria Romeo 07/11/2021 Nata a Varsavia il 7 novembre 1867, prima donna a laurearsi in Scienze alla Sorbona, premiata per la scoperta del radio e del polonio, fu vittima di una campagna d'odio e venne messa alla berlina dalla stampa misogina e antisemita
La riflessione La salute alla soglia della vecchiaia Cristina Brasili 19/10/2021 Nella fascia di età 65-74 anni gli italiani godono di una salute generalmente migliore rispetto al resto d'Europa. Dai 75 anni in poi gli anziani vivono, però, in condizioni di salute decisamente peggiori, sono più sofferenti a causa di qualche malattia cronica e con dolori fisici che ne limitano la qualità della vita. Uno su due soffre di una malattia cronica
Gaffe del governo: abolito il numero chiuso. Anzi no 16/10/2018 L'esecutivo lo annuncia e poi si corregge. Udu: "Bene l'intenzione, la sosteniamo da anni. Ma per ora è solo uno slogan, non c'è il minimo accenno alle coperture economiche". Altolà dei chirurghi: "Produrrà un imbuto e i medici dovranno andare all'estero"
Fp: bene decreto Lorenzin su ammissione non abilitati a corso medicina generale 09/06/2017 La categoria dei medici della Cgil: "Riconosciuta sentenza Tar, adesso immediata riapertura dei termini per le domande, senza slittamenti"