Le poche strutture rimaste integre non riescono a curare i migliaia di feriti. Msf: “Veniamo colpiti dai carri armati, pazienti e medici non sono al sicuro”
L’attacco ai palestinesi in attesa di aiuti nella Striscia suscita dure reazioni nella società civile, ma la comunità internazionale non accenna a intervenire
I vaccini contro il covid sono troppo cari per i Paesi a basso reddito. Elda Baggio (Medici senza frontiere): "Come per l'Hiv, bisogna bloccare i brevetti e produrre subito un farmaco generico. Perché lo stesso problema si presenterà per la cura"
Maratona di solidarietà delle organizzazioni non governative per dare una mano al sistema sanitario nazionale. Msf: “Un supporto doveroso”. Emergency: “I nostri ambulatori aperti a chi ha bisogno”
Medici Senza Frontiere e Sos Méditerranée tornano in mare a salvare vite. La nuova nave Ocean Viking salperà entro fine mese verso il Mediterraneo Centrale. Intervengono Marco Bertotto, Msf, e Avra Fialas, Sos Méditerranée. A cura di Stefano Milani
Si parla tanto di sbarchi e di porti chiusi, ma cosa sta accadendo davvero nel dimenticato nord Africa? Intervengono Mario Morcone, Consiglio italiano rifugiati, e Marco Bertotto, Medici senza frontiere. A cura di Stefano Milani
La Procura di Catania colpisce ancora: sotto accusa Medici senza frontiere. In Italia salvare vite è reato. Con Gabriele Eminente, direttore Msf; Gianfranco Di Maio, medico; Marco Bertotto, responsabile advocacy, Msf. A cura di Stefano Milani
La criminalizzazione del bene è diventato pane quotidiano per i fomentatori di odio. Come invertire la rotta? Ne parliamo insieme a don Virginio Colmegna, Casa della Carità; Claudia Lodesani, Msf; Giulia Sezzi, Rete Mediterranea. A cura di Stefano Milani
Il modello Riace e il prezioso lavoro di tante ong e associazioni che continuano a salvare vite nonostante la disumanità del governo. Intervengono Tiziana Barillà, Il Salto, e Roberto Scaini, Medici Senza Frontiere. A cura di Stefano Milani
Festival dei libri sulle mafie. Incontro con Francesco Viviano, autore del libro "Non lasciamoli soli. Voci dall’inferno della Libia". Interviene Marco Bertotto, Medici Senza Frontiere, coordina Giulia Veltri
La nave attracca a Valencia, ma nel Mediterraneo i flussi non si arrestano. Annalisa Camilli (Internazionale): "Adesso comincia una seconda Odissea". Marco Rotunno (Unhcr): "In Libia torture sempre più disumane". A cura di Stefano Milani
Con don Francesco Soddu, Caritas; Emma Bonino, Non c'è pace senza giustizia; Raffaela Milano, Save the children; Loris De Filippi, Medici senza Frontiere