Legge di bilancio Part-time verticale ciclico: ecco la novità E.D.N. 05/01/2021 Arriva il pieno riconoscimento dell'anzianità lavorativa ai fini pensionistici per gli addetti del privato. Le settimane non lavorate vanno conteggiate per accedere alla pensione, venendo così equiparati al part-time orizzontale
Legge di Bilancio La corsa ai ripari Simona Ciaramitaro 31/12/2020 La manovra approvata dal Parlamento porta con sé una serie di misure di diversa portata spesso dettate dalla crisi pandemica e ancor di più dall'esplosione di problemi preesistenti l'attuale stato emergenziale. Per la Cgil, a fronte di alcune norme positive, mancano ancora elementi di prospettiva
Legge di bilancio Cgil, Cisl e Uil: parziale soddisfazione per l'emendamento sull'amianto 21/12/2020 La misura stabilizza il contributo ai malati di mesotelioma non professionale. I sindacati: "Un primo risultato, ma c'è ancora molto da fare"
Parla Sinopoli (Flc) In classe il 7 gennaio? Rischia di essere uno slogan Stefano Iucci 15/12/2020 Bisogna ripartire in presenza, ma in una situazione di sicurezza. Il problema è che dalla riapertura a oggi, per responsabilità di governo e Regioni, non è stato fatto abbastanza, a cominciare dalla sanità e dai trasporti. Deludenti anche le misure contenute nella legge di bilancio
Istruzione Non c'è il cambio di passo Stefano Iucci 11/12/2020 In legge di bilancio solo interventi settoriali e spesso insufficienti. Nonostante le promesse niente inversione di rotta, non ci sono risorse sulle grandi riforme: obbligo a 18 anni e generalizzazione della scuola dell'infanzia. Insufficiente lo stanziamento per il contratto
Fisco Nulla di nuovo sotto il cielo, o quasi Roberta Lisi 11/12/2020 La legge di bilancio all'attenzione del Parlamento, in tema di tasse e tributi, conferma ciò che era scritto nella nota di aggiornamento del Def