Sul fantasma del sommerso la ministra Calderone convoca tavoli frettolosi, la Cgil denuncia “ritardi inaccettabili”. Tre milioni di lavoratori dimenticati
Dal nero al grigio, le tante forme di un fenomeno in crescita, soprattutto nei servizi alla persona: la denuncia della campagna Cgil contro la precarietà
Zavatti (Cgil provinciale): "In aumento sul nostro territorio lavoro nero, transazioni societarie irregolari, appalti truccati, corruzione e coop fasulle"
L’ultima relazione annuale dell’ispettorato del lavoro conferma la forte crescita di irregolarità e illegalità. Picchi in regioni apparentemente insospettabili. Interviene Franco Zavatti, Cgil Emilia Romagna. A cura di Martina Toti
Decisamente allarmanti i dati dell'Ispettorato nazionale del lavoro sui controlli effettuati nel 2018: fuori norma 98.255 società (su complessive 144 mila), ben 42.306 gli addetti totalmente in nero. Quasi 9 mila le attività imprenditoriali sospese
La denuncia della Cgil di Modena: con un volantino diffuso tra le aziende del territorio un'agenzia offre lavoratori senza diritti: "Niente Inail, Niente Inps, Niente malattia, Niente infortuni". Un caso "straordinario per dimensione, crudezza e cinismo"