Ue L'Etui e la formazione per affrontare la digitalizzazione Monica Ceremigna 21/04/2022 La trasformazione continua e veloce del mondo del lavoro implica una formazione continua e duratura. Ecco i principali programmi e le ricerche dell'Istituto sindacale europeo
Trasformazioni Dall'agenda alla bussola digitale Cinzia Maiolini 20/04/2022 Un bilancio degli obiettivi del Consiglio Europeo del 2000 sull'economia della conoscenza. Il ruolo chiave delle Ict, le tecnologie. Ecco che cosa è successo negli ultimi venti anni. Il ruolo dei sindacati nei processi di trasformazione
Europa Paese che vai, legislazione che trovi Patrizia Pallara 14/04/2022 Il riconoscimento della cittadinanza è regolato in maniera diversa dai Paesi della Ue, con discipline che hanno origine dalla storia, le tradizioni, la propensione a creare società multietniche. L'Italia tra gli Stati più restrittivi, Francia, Olanda e Gran Bretagna i più liberali
Il podcast Landini-Sassoli: dialogo sulle sfide globali 11/01/2022 Era il 7 novembre 2019, a Pistoia, nell'ambito del forum internazionale Cgil Incontri. Un confronto a tutto campo sui temi del lavoro, dell'industria e, naturalmente, dell'Europa
Lo scritto E come Europa David Sassoli 11/01/2022 Per il lavoro, per la democrazia e la libertà. Pubblichiamo il capitolo che ha firmato per il volume "Lavorare è una parola", edito da Donzelli
La biografia Sassoli, da giornalista alla guida di Strasburgo 11/01/2022 Da volto familiare del Tg1 a presidente del Parlamento europeo. A cavallo fra Firenze, Roma e Bruxelles fino a diventare nel 2019 presidente dell'Europarlamento
La scomparsa David Sassoli, la passione e l'impegno 11/01/2022 Morto nella notte il presidente dell'Europarlamento. In occasione della Giornata dell'Europa, nel maggio 2020, aveva indirizzato il suo discorso alle nuove sfide che il vecchio continente si trova ad affrontare: "Alla nostra generazione - aveva detto - è adesso richiesto di trovare il coraggio che fu dei nostri fondatori, di gettare lo sguardo verso l'ignoto per rafforzare un progetto a cui molti nel mondo guardano come a un esempio di pace, solidarietà e prosperità". Pubblichiamo il suo intervento integrale
L'allarme L'Italia è campione d'Europa anche di salari bassi Paolo Andruccioli 02/11/2021 La Cgil e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio presentano i risultati di una ricerca che mette a confronto le dinamiche retributive nazionali con quelle del resto d'Europa. I precari sono ormai tre milioni. All'iniziativa sono intervenute anche la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi e la segretaria confederale Tania Scacchetti: "Necessario rafforzare la contrattazione e varare una legge sulla rappresentanza"
L'analisi Strategie dell'odio in Europa, ora l'estrema destra ricorre all'«entrismo» Sofia Cherici 13/10/2021 Esther Lynch (Ces): “Da tempo abbiamo notato l'avanzamento di un gruppo estremamente coordinato che tenta di infiltrarsi tra lavoratori e organizzazioni sindacali per ribaltarne i valori”