L'intervista Landini: «Abrogare le leggi che hanno impoverito il lavoro» Redazione 27/08/2023 Dalle pagine del Quotidiano nazionale, il segretario generale della Cgil lancia la sfida al governo e si prepara ad un autunno di lotta nel Paese
L'allarme 1000 miliardi di extraprofitti, 250 milioni di affamati Simona Ciaramitaro 06/07/2023 Oxfam e ActionAid pubblicano i dati che certificano un drammatico aumento delle disuguaglianze in tutto il mondo, Italia inclusa
L'iniziativa Belle Ciao, a Napoli contro le disuguaglianze di genere Redazione 04/07/2023 Assemblea regionale delle donne in Campania. Ricci: “Vogliamo un Paese con pari opportunità”. Ghiglione: "C'è ancora moltissimo da fare"
I dati Marche, redditi: si rafforzano le disuguaglianze tra ricchi e poveri Redazione 07/06/2023 La media è di 21.345 euro. Per il segretario della Cgil regionale, Giuseppe Santerelli, “ci avviciniamo sempre di più alle regioni del Sud”. L'elaborazione del'Ires
Il report Se un banchiere vale 86 lavoratori Giorgio Saccoia 09/05/2023 Nel Paese dei salari da fame gli extra-profitti vanno in un unica direzione. Esposito, segretaria Fisac: “Il 2022 è l'anno record di utili e dividendi, ora con il rinnovo del contratto bisogna redistribuire al lavoro”
Il rapporto La disuguaglianza non conosce crisi Simona Ciaramitaro 16/01/2023 Oxfam conferma il divario esasperato tra i pochi ricchissimi e i più in povertà. All'origine le politiche governative e le tassazioni a favore dei "paperoni"
Il rapporto Neet, tra disuguaglianze e divari Maria Antonia Fama 08/11/2022 Il fenomeno riguarda il 23% dei giovani tra 15 e 24 anni. La tendenza è in crescita, l'incidenza raddoppia nelle aree del Sud
Scuola Mannino (Cgil Sicilia): «Istruzione, i governi investano per superare i gap territoriali» 03/10/2022 Per il leader del sindacato regionale occorre elevare l'obbligo a 18 anni, rendere obbligatoria la scuola dell'infanzia, incrementare il tempo scuola e rinnovare immediatamente il contratto
L'intervento Ambiente e lavoro, binomio indissolubile Giorgio De Girolamo e Ferdinando Pezzopane 23/09/2022 La piena e buona occupazione, la riduzione dell'orario e il salario minimo garantito, insieme alla transizione ecologica, rappresentano la strada per superare l'attuale modello di sviluppo economico, necessaria per salvarci dalla crisi climatica e sociale