Il governo propone tempi rapidissimi e un’autorità al posto del giudice. Cgil-Sunia: “Colpiti i più deboli, senza risorse si aggrava il disagio abitativo”
Il Sunia:“Non è possibile tollerare in un Paese civile la scena alla quale abbiamo assistito. Il governo metta in ‘manovra’ risorse per un piano casa per l’affitto sostenibile”
Al Social forum dell’abitare di Milano interviene Alessandro Coppola, docente di Urbanistica: “La speculazione edilizia priva la città di importanti risorse”
Sunia promuove una petizione popolare e un presidio a Roma il 29 novembre per chiedere fondi di sostegno alle famiglie, alloggi popolari e per gli studenti
Crisi abitativa nel capoluogo umbro, sede di due atenei. Oltre 600 ragazze e ragazzi non hanno al momento un alloggio. Assemblea permanente dell'Udu. La Camera del Lavoro offre ospitalità
È l'autunno caldo. Oltre 6 milioni di lavoratori aspettano il rinnovo del contratto. A quella rivendicazione se ne aggiungono altre come il diritto alla casa. Ed è proprio per questa ragione che il 19 novembre l'Italia si ferma. Un successo enorme con oltre 20 milioni di dipendenti pubblici e privati che incrociano le braccia e il Paese di fatto paralizzato per 24 ore
Più alloggi a canone sostenibile, progetti di rigenerazione urbana, risposte immediate alle emergenze abitative. Queste le politiche del Sunia, sindacato degli inquilini della Cgil. Stefano Chiappelli, neosegretario generale. A cura di Patrizia Pallara
Da Napoli l’appello per condizioni legali e finanziarie che consentano a tutti, in Italia e in Europa, di abitare a prezzi accessibili. Interviene Antonio Giordano, Sunia Campania. A cura di Martina Toti