Aerospazio Dema, primi passi avanti Tommaso Di Felice 12/01/2021 La società (700 dipendenti in Campania e Puglia) avvia la rateizzazione del debito verso l'Inps e presenta un piano industriale di rilancio. Gonzato, Fiom Cgil: “Positivo l'impegno del gruppo a rifinanziarsi, anche grazie all'aiuto di Invitalia. L'azienda ha anche dichiarato che non sono previsti esuberi strutturali o riduzioni della forza lavoro”
La conferenza stampa Ricci (Cgil Campania): 2020 anno drammatico 29/12/2020 Situazione difficilissima che preoccupa quella del lavoro nella regione. Con il superamento del blocco dei licenziamenti a marzo prossimo, il 2021 sarà all'insegna della lotta e dell'impegno.
Blocco licenziamenti Vite in bilico Simona Ciaramitaro 27/10/2020 Storie di lavoratori dell'industria aeronautica Dema che, se non arriverà la proroga al divieto di licenziare, potrebbe lasciare a casa centinaia di dipendenti tra Campania e Puglia
La vertenza Dema: sì alla rateizzazione, ora tutelare il lavoro 14/09/2020 Nel tavolo al Mise arriva la rateizzazione del debito con l'Inps. Fiom: "È il primo tassello per parlare di occupazione. Adesso però bisogna costruire una riorganizzazione senza esuberi strutturali, ma con percorsi gestiti con gli strumenti giusti"
La vertenza Dema, tavolo al Mise. Sindacati: «Ora chiarezza» Arianna Longo 14/09/2020 L'azienda di costruzioni aeronautiche non ha ancora raggiunto un accordo con l'Inps sulla ristrutturazione del debito. Gonzato (Fiom Cgil): “Occorre fare chiarezza anche sulle prospettive industriali”. Nel pomeriggio vertice tra azienda e sindacati al ministero dello Sviluppo economico
Napoli Lavoratori sul tetto, la lotta paga. Si apre il tavolo Dema 04/09/2020 Dopo una notte trascorsa all'addiaccio è arrivata la convocazione al ministero dello Sviluppo economico per lunedì 14 settembre. La protesta è divampata contro l'atteggiamento senza scrupoli dell'azienda del settore aeronautico
Costruzioni aeronautiche Dema verso il fallimento: ora intervenga il governo Marco Togna 13/05/2020 Fiom, Fim e Uilm chiedono al ministero dello Sviluppo economico di evitare la chiusura del gruppo e il licenziamento di 700 addetti in Puglia e Campania. Il nodo è la ristrutturazione del debito, con l'Inps che si oppone alla proposta aziendale. Il 27 maggio la decisione del Tribunale di Nola (Napoli)
L'Italia delle crisi: sono 149 i tavoli aperti al Mise 02/12/2019 ArcelorMittal e Alitalia, le aziende del diesel (Bosch e Mahle), il caso Whirlpool, la grande distribuzione (Mercatone Uno e Auchan): decine di migliaia i lavoratori coinvolti. Il maggior numero di vertenze in Lombardia, seguono Abruzzo e Campania