Formazione La Cgil e il mondo che cambia Roberto Greco 11/10/2021 Si chiama ‘Marco Polo' il nuovo corso formativo sperimentale della confederazione prossimo ai nastri di partenza, riservato ai responsabili esteri di categorie nazionali, regionali e Camere del lavoro, e ispirato alla gesta del celebre personaggio veneziano per poter affrontare le grandi sfide contemporanee, come nazionalismi, globalizzazione, digitalizzazione, ambiente, con una chiave di lettura più moderna e diversa da quelle delle generazioni precedenti
Formazione Cgil, le leader di domani Roberto Greco 18/08/2021 Ai nastri di partenza, a settembre, un corso riguardante le dirigenti donne della confederazione. Ivana Galli: "Ancora troppo poche le compagne che scelgono di lavorare a tempo pieno nella nostra organizzazione. Per favorirne l'accesso ai vertici, abbiamo messo a punto un progetto 'ad hoc' riservato a delegate e colleghe di apparato tecnico e dei servizi under 40"
Formazione Industria alimentare, nascono i professionisti di domani 20/07/2021 Si rafforza il collegamento tra istruzione e lavoro per rispondere ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese e creare opportunità di occupazione per i giovani nelle aziende alimentari. Stipulata una convenzione tra Unione italiana food, AssoBirra, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Università degli studi dell'Insubria e la Rete fondazioni Its Italia. I primi corsi a partire da settembre
La formazione Fp Cgil Lombardia, prepara il tuo futuro 28/09/2020 Parte domani il terzo corso di formazione organizzato dal sindacato regionale per aiutare chi si è iscritto a tre concorsi pubblici che ci saranno a breve. Oltre 300 gli iscritti. Presto nuove iniziative
Filcams, un salto di qualità 07/05/2019 Categoria all'avanguardia per progetti realizzati, 460, e persone coinvolte, 7.000, che sente il bisogno di cambiare col Pass, il nuovo piano di apprendimento strategico e sindacale, per accompagnare dirigenti e delegati lungo tutta la vita professionale
Corsi di formazione Cgil, è tempo di bilanci 30/04/2019 Pelucchi: "Sono passati 4 anni da quando è nato il coordinamento nazionale della formazione. Consuntivo più che positivo, con innumerevoli corsi in tutta Italia, inaugurando filoni importanti, come quello per formatori, coinvolgendo migliaia di persone"
Flc, una miriade di iniziative 17/07/2018 Lembo: "30 seminari, 25 strutture, 14 regioni, 800 fra rappresentanti sindacali e delegati, due corsi per nuovi dirigenti, per un totale di 39 partecipanti. Questi, i numeri della formazione del sindacato scuola, università e ricerca degli ultimi 12 mesi"
Se la formazione è partecipazione 10/07/2018 Strazzullo (Cgil): "Abbiamo organizzato un corso a Firenze sui contenuti dell'accordo con Cisl. Uil e Confindustria sui modelli di relazioni. In casa nostra abbiamo definito un progetto più ampio sulla partecipazione dei lavoratori alle scelte d'impresa"
Cdl Bari, il significato della memoria 02/07/2018 Bucci: "Abbiamo organizzato un corso di formazione, articolato in tre giorni, incentrato sulla figura di un personaggio simbolo come Giuseppe Di Vittorio, per spiegare ai 90 giovani, fra delegati e delegate, le origini e i valori portanti della Cgil"