Genova Ospedale Galliera in stato d'agitazione 05/05/2022 Fp Cgil e Uil Fpl provinciali “La rilevante contrazione degli organici, che affligge il settore da molti anni, prima ancora dell'emergenza epidemiologica, sommata all'aumento dell'età media del personale addetto all'assistenza, ha determinato un evidente peggioramento delle condizioni di lavoro degli operatori, con un aumento insopportabile del rischio professionale"
Veneto Poste italiane: 16 aprile, è sciopero regionale 14/04/2022 D'Auria (Slc Cgil): "Protestiamo per le sempre più precarie condizioni di lavoro, ma anche per garantire un servizio di qualità ai cittadini, in un difficile processo di alfabetizzazione digitale"
Lavoro Venezia, casinò in stato d'agitazione 12/04/2022 I dipendenti del ramo ristorazione protestano per le gravi difficoltà che intercorrono nelle relazioni con l'azienda, ferme sulle condizioni di lavoro, malgrado gli incassi siano nettamente superiori alle aspettative.
Palermo Edison, avviate procedure di raffreddamento 31/03/2022 Fiom provinciale: " “Organico sottodimensionato e totale mancanza di risposte alle esigenze dei lavoratori. Così si va allo sciopero”
Diritti Coop Lombardia, no al massimo ribasso nel cambio appalto pulizie 17/02/2022 Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil: "La Idealservice Soc. Coop. ha proposto riduzioni che superano anche il 45% rispetto al precedente orario, arrivando in taluni casi a chiedere di sottoscrivere contratti al di sotto dell'orario minimo di 14 ore settimanali. Lavoratrici e lavoratori si sono trovati così costretti a dover scegliere fra una retribuzione indegna e il nulla"
L'accordo Dhl, stabilizzati 101 addetti 22/09/2021 Filt-Fit-Uiltrasporti: "."Ai lavoratori che saranno assunti a partire da ottobre ed entro il 2022, oltre a venir riconosciuto quanto attualmente percepiscono, verrà applicato il ccnl del trasporto Merci e della logistica e anche il contratto aziendale"
Milano Protocollo anti-movida, escluso il sindacato 03/08/2021 Comune, Confcommercio e Confesercenti firmano in Prefettura un protocollo 'per il divertimento responsabile' . Peccato che per chi lavora in quel settore ci sia poco da divertirsi", denunciano Filcams, Fisascat e Uiltucs provinciali