L'allarme Bilancio Roma: sindacati preoccupati per servizi e sviluppo 23/02/2023 Per Cgil, Cisl e Uil della Capitale, "quello che ci viene presentato è un bilancio al ribasso. Ci aspettiamo scelte importanti per recuperare le entrate"
Roma Bilancio Campidoglio, Cgil, Cisl e Uil: trovare risorse per garantire servizi ai cittadini 02/12/2022 Nelle casse mancano 200 milioni di euro per effetto dei mancati incassi dovuti allo stop dei ristori Covid per la scuola e il sociale, di una sentenza della Corte Costituzionale sull'Imu e della riduzione del gettito fiscale
L'intervista Fracassi: «Serve un progetto Paese» Roberta Lisi 19/04/2021 Questa mattina audizione dei sindacati in Parlamento sul Def. Per la vice segretaria generale della Cgil, positivo il rientro del deficit al 3% non prima del 2025. Ma bisogna fare di più su occupazione e investimenti. E c'è bisogno di un piano per il lavoro pubblico
Ama, sindacati: fase d'incertezza drammatica 08/02/2019 Fp Cgil-Cisl e Fiadel Roma e Lazio: "Bocciare il bilancio della municipalizzata dopo quasi un anno? Si tratta di un atteggiamento del tutto schizofrenico. La sindaca Raggi sia responsabile. Senza trasparenza e senza tutela dei lavoratori sarà sciopero"
Sardegna, nella Finanziaria c'è il lavoro 10/01/2018 Giudizio positivo della Cgil sulla legge di bilancio che ha scongiurato l'esercizio provvisorio. Previsto un Piano straordinario triennale per l'occupazione su obiettivi condivisi con i sindacati, che stanzia oltre 270 milioni, di cui 130 nel 2018
Perché il surplus tedesco è un falso bersaglio Francesco Morosini, Ytali 18/10/2016 Il problema di crescita dell'Italia è in gran parte interno. Il nostro capitalismo è capace di creare dei gioielli d'industria, ma vi sono molti fattori – fiscali, vincoli burocratici, poca ricerca e sviluppo – che bruciano la sua competitività