Occhialeria Safilo Belluno, è sciopero l'8 febbraio 02/02/2023 Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Veneto: "E' indispensabile il coinvolgimento delle istituzioni e del sistema economico del settore, a sostegno della soluzione di una grave crisi industriale che coinvolge 472 lavoratori e tutto il territorio bellunese"
Belluno Marcolin, meno ore e più soldi 28/10/2022 Filctem Cgil: "Migliorati i contenuti del precedente integrativo, sia dal punto di vista economico sia per i diritti individuali, in particolar modo sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro"
Belluno Ideal Standard, un accordo per il futuro 18/11/2021 Nell'intesa, la società, al fine di favorire la reindustrializzazione del sito e la salvaguardia occupazionale, si impegna a 'lasciare' a un nuovo soggetto imprenditoriale anche in concorrenza, ancora da individuare, immobili, impianti marchio 'Ceramiche Dolomite' e nuove linee produttive, a condizioni estremamente vantaggiose. Accanto a questo, c'è la disponibilità all'attivazione della cassa integrazione per dodici mesi a partire da febbraio 2022
Veneto Acc, una risorsa irrinunciabile 11/11/2021 Ferrari (Cgil regionale)- Bona (Fiom Belluno): "Non è in alcun modo accettabile che il 20 novembre, in anticipo di quattro mesi rispetto alla sua scadenza, venga revocata l'amministrazione straordinaria di Acc, causandone l'irrimediabile fallimento: è questa la prima e più ferma richiesta che abbiamo avanzato al tavolo negoziale. In una logica di efficiente polo del freddo e di filiera corta, sia il Mise che la Regione devono mettere in campo una vera politica industriale, coinvolgendo anche realtà come Electrolux"
Belluno Ideal Standard, è sciopero il 28 e 29 ottobre 28/10/2021 Filctem Cgil-Femca Cisl-Uiltec Uil: "Sono a rischio 500 posti di lavoro, dopo la decisione irrevocabile di procedere alla chiusura dell'ultimo sito produttivo della multinazionale presente in Italia"
La lettera aperta Ex Embraco, i lavoratori scrivono a Mario Draghi 13/02/2021 400 i licenziamenti comminati dopo il rifiuto delle banche di concedere le risorse per far ripartire la produzione di compressori per frigoriferi a Riva di Chieri, nel Torinese. Le maestranze scrivono al Presidente del Consiglio
Lavoro Un'industria senza politica Marco Togna 13/02/2021 La vicenda Embraco è un caso di scuola: produzione spostata in Slovacchia, progetto di reindustrializzazione fallito, nuovo progetto (che coinvolge anche la Acc di Belluno) che rischia di arenarsi. Tibaldi, Fiom: "Quanto sta accadendo è surreale", Serve un governo che indirizzi