Mobilitazioni diffuse dal Nord al Sud del Paese: convegni, flash mob, manifestazioni. Landini dal sit in davanti al Mim: le scelte del governo in materia d’istruzione sono autoritarie e regressive
Iniziative in tutta Italia contro un modello autoritario e regressivo. La storia diventa una serie di aneddoti e la lingua solo regole da applicare. Scompare l’intercultura
Parere sospeso per le numerose carenze e inadeguatezze rilevate. Flc Cgil: serve una revisione del testo attraverso un dibattito democratico. Il 18 ottobre mobilitazione nazionale
Tante polemiche: prorogato al 17 aprile il termine per rispondere al questionario sulle Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Ma il “dibattito pubblico” è finto
Così la segretaria generale della Flc Cgil, Gianna Fracassi, nel corso dell’incontro con la commissione di studio. La denuncia del mancato coinvolgimento reale delle scuole
Pubblicata la bozza delle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. La coerenza con un sentimento regressivo che sembra attraversare l’Europa