Caaf 730 e molto altro 13/11/2020 Mauro Soldini, presidente del consorzio nazionale dei Caaf Cgil, parla dell'attività dei centri di assistenza fiscale. Un'attività che non si esaurisce nella stagione della dichiarazione dei redditi, ma fornisce una consulenza completa all'utente e alla sua famiglia lungo tutto l'arco dell'anno
L'intervista 730, Caf sempre protagonisti Giorgio Sbordoni 29/10/2020 Mauro Soldini, presidente del consorzio nazionale dei Caaf della Cgil, ricorda come, nonostante i tagli e l'introduzione dell'autocompilazione online della dichiarazione dei redditi, i centri di assistenza fiscale restino punto di riferimento per i cittadini. E anche quest'anno oltre l'80 per cento delle dichiarazioni sono state redatte dagli operatori dei caf
Caf, tour de force per il reddito di cittadinanza Roberto Greco 18/04/2019 I dati illustrati in una conferenza stampa: al 15 aprile sono circa 650 mila le domande depositate o prenotate. Nel 2018 raccolte 17,6 milioni di dichiarazioni dei redditi, pari all'87% del totale. Al via la campagna fiscale 2019. Le criticità dei compensi
Dichiarazioni dei redditi, il 90 per cento le fanno i Caf 24/04/2018 Oltre 17 milioni e mezzo i 730 elaborati dai Centri di assistenza fiscale. Un successo dovuto, spiegano i coordinatori della Consulta Bagnoli e Soldini, al rapporto di fiducia tra operatori e contribuenti. Ma i trasferimenti economici seguitano a calare
Dichiarazione dei redditi, i Caf restano centrali Emanuele Di Nicola 12/04/2016 Al via l'assistenza per i 730. La Consulta: 17,6 milioni di moduli nel 2015, il 93% del totale. Il precompilato non funziona. Soldini: "Noi responsabili del danno erariale, dalla legge di stabilità nuovi tagli ingiusti. Valutiamo il ricorso"
Consulta Caf: 12/4 presentazione campagna redditi 730/2016 07/04/2016 L'associazione riunisce la quasi totalità dei Centri autorizzati di assistenza fiscale con oltre 30 milioni di cittadini che direttamente o indirettamente fruiscono dei servizi offerti
Ultime battute per il 730, ma possibile una proroga rassegna.it 23/06/2015 Scade il 7 luglio la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi a un Caf o a un professionista abilitato. In campo l'ipotesi di uno slittamento al 23, almeno per una certa percentuale di contribuenti. Soldini (Caaf Cgil): andamento altalenante
730 precompilato: meglio rivolgersi al Caaf 22/04/2015 La rivoluzione del 2015 si chiama "730 precompilato", ossia dichiarazione dei redditi prodotti nell'anno precedente precompilata. Ma rischia di rivelarsi un brutto grattacapo. Istruzioni per l'uso