"Questa mattina (20/10) abbiamo inviato la richiesta di incontro alla Regione Liguria indirizzata al Presidente e agli Assessori Berrino e Rixi, con l’obbiettivo di ricercare una soluzione positiva alla vicenda, anche alla luce della comunicazione dell’impresa di licenziare tutti i lavoratori a fine 2015 nell’incontro che si è svolto in Confindustria a Savona". È quanto scrive in una nota Andrea Pasa, segretario generale della Fiom Cgil di Savona, in merito alla vertenza Rodriquez di Pietra Ligure.
“Abbiamo inviato alla Regione anche i testi degli accordi sottoscritti dal 2007 al 2014 - continua Pasa - in cui vi sono gli impegni a cui devono rispondere Impresa ed Istituzioni. Impegni molto chiari, che vincolano qualsiasi operazione di riqualificazione delle aree al mantenimento occupazionale e di reddito dei lavoratori attualmente occupati nell’unità produttiva di Pietra Ligure".
"Dal 2007 ad oggi - sostiene Pasa - le Istituzioni sono state a fianco dei lavoratori, condividendo percorsi che hanno garantito occupazione e reddito in attesa della costruzione del cantiere navale, oggi è necessario che le stesse Istituzioni trovino una soluzione per i prossimi mesi a partire dal 01 gennaio 2016. Contrariamente dovranno spiegare ai lavoratori e alla cittadinanza che l’intera operazione non esiste più.
"Nei prossimi giorni attendiamo una convocazione da parte della Regione Liguria così come prevedono i vari accordi e così come richiesto da Sindacato e Lavoratori", conclude il segretario Fiom.
Andrea Pasa
Segretario Generale
Fiom Cgil Savona