A Catania sono in aumento i casi di indebitamento "non colpevole" o di sovraindebitamento, il tutto accompagnato da una scarsa consapevolezza dell'esistenza di concrete possibilità di essere aiutati attraverso un percorso giuridico (legge 3/2012). La norma prevede infatti la possibilità di stilare accordi di ristrutturazione dei debiti e soddisfacimento dei crediti. La Cgil di Catania ha stilato una convenzione con l'associazione "Diritti del debitore" istituendo l’apertura di sportelli in alcune sedi delle camere del lavoro etnee.
Il nuovo servizio sarà ufficializzato martedì 17 novembre, alle ore 10,30, nel corso della conferenza stampa che si terrà nel salone "Russo" di via Crociferi 40 a Catania, alla quale parteciperanno il segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota, il segretario confederale Alfio Mannino, la coordinatrice dello sportello, Rosaria Leonardi e Tuccio Alessandro in qualità di presidente dell'associazione "I Diritti del Debitore".