Il senatore del Pd Enrico Carofiglio ha ricostruito in un suo intervento a Palazzo Madama il lungo elenco di leggi ad personam prodotte dai vari governi Berlusconi. Ecco il dettaglio fornito dal senatore Pd:
1) Legge sulle rogatorie internazionali.
2) Depenalizzazione del falso in bilancio "dopo la quale Berlusconi viene assolto perché il fatto non è più previsto
dalla legge come reato".
3) Legge Cirami che introduce "fra le cause di ricusazione e trasferimento del processo il legittimo sospetto sull'imparzialità del giudice".
4) Lodo Schifani che "introduce il divieto di processare le cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il Presidente del Consiglio in carica".
5) Decreto-salva Rete 4, "introduzione di una norma 'ad hoc' per consentire a Rete 4 di continuare a trasmettere in analogico".
6) Legge Gasparri: "introduzione del SIC ("Sistema Integrato delle Comunicazioni") che ha per effetto di estendere
il numero di canali televisivi che un singolo soggetto può avere in concessione. "La norma consentec di evitare la riduzione del numero di concessioni del gruppo Mediaset.
7) Condono edilizio nelle aree protette
8) Legge ex Cirielli che riduce i termini prescrizione. "La norma porta all'estinzione per prescrizione dei reati di corruzione in atti giudiziari e falso in bilancio nei processi Lodo Mondadori, Lentini, diritti tv Mediaset nei quali era imputato Berlusconi".
9) Legge Pecorella: introduzione dell'inappellabilità da parte del PM delle sentenze di proscioglimento, dichiarata
incostituzionale dopo pochi mesi
10) Lodo Alfano
11) Tremonti bis: "abolizione dell'imposta su successioni e donazioni per grandi patrimoni, che in precedenza era applicata fino a 350 mln".
12) Decreto salva-calcio: concessione alle società sportive di diluire le svalutazioni dei giocatori sui bilanci in un arco di dieci anni, con importanti benefici economici in termini fiscali
13) Condono "tombale" introdotto dalla Finanziaria del 2003 sulle imposte evase. Ne beneficiano anche le imprese del gruppo Mediaset.
14) Incentivo per l'acquisto del decoder
15) Riordino previdenza complementare. "Vengono introdotte norme che favoriscono fiscalmente la previdenza integrativa individuale. Ne beneficia la società assicurativa di proprietà della famiglia Berlusconi.
16) Decreto anticrisi: "aumento dal 10 al 20% dell'IVA sui servizi di tv a pagamento. La norma danneggia 'Sky Italia', principale competitore privato del gruppo Mediaset".
17) Decreto incentivi. "Aumento dal 10 al 20% della quota di azioni proprie che ogni società può acquistare e detenere in portafoglio. La disposizione è stata immediatamente utilizzata dalla Fininvest per aumentare il controllo su Mediaset".
Carofiglio (Pd), ecco elenco leggi ad personam Berlsuconi
10 marzo 2010 • 00:00