Il mese scorso il mercato dell'auto in Europa (27 Paesi Ue+Efta) ha chiuso in progresso del 10,8% rispetto allo stesso mese di un anno fa, totalizzando 1.637.478 nuove immatricolazioni contro 1.478.070 unità di marzo 2009. Lo comunica l'Associazione dei costruttori europei (Acea).
A febbraio il mercato europeo era cresciuto del 3,2% (a 1.000.754 unità) rispetto allo stesso mese del 2009. In Italia le vetture consegnate il mese scorso sono state 257.694 unità, in crescita del 19,6% rispetto alle 215.443 di marzo 2009.
Nel primo trimestre dell'anno le immatricolazioni auto in Europa (27 Paesi Ue+Efta) sono state 3.671.871, per una crescita del 9,2% rispetto al pari periodo 2009. Il mese scorso - sottolinea l'Acea - ha avuto in media un giorno lavorativo in piu' rispetto a marzo 2009.
Ma ad incidere fortemente sono ancora gli incentivi. In segno positivo infatti sono i maggiori mercati europei, che in gran parte ancora risentivano degli effetti dei programmi di incentivazione statali. Viceversa la Germania, dove gli incentivi sono terminati già dallo scorso autunno, cede il 26,6%, a 294.375 unità.
Auto: Acea, a marzo immatricolazioni Europa +10,8%
Ma la Germania dove gli incentivi sono finiti già lo scorso autunno è in netta controtendenza: -26,6%
16 aprile 2010 • 00:00