Il podcast La tutela Inca nel mondo Giorgio Sbordoni 14/07/2023 Ai microfoni di Collettiva Giuseppe Peri, responsabile del patronato della Cgil all'estero. Voluta da Di Vittorio, l'attività dell'Istituto rivolta alle nostre comunità migranti ha costituito negli anni un presidio di prossimità per gli expat
Il video Pagliaro, Inca: «Salute e sicurezza siano priorità» Carlo Ruggiero e Giorgio Sbordoni 23/06/2023 Alla vigilia della manifestazione nazionale "Insieme per la Costituzione" la videointervista del presidente del patronato sulla tutela di lavoratrici e lavoratori
Futura 2021 Cittadinanza digitale per il welfare del futuro 23/06/2021 L'evento Inca in streaming chiude la settimana di eventi Cgil. Al centro il confronto tra Michele Pagliaro, Tommaso Nannicini, Pasquale Tridico e Franco Bettoni e le testimonianze degli operatori dalle sedi in Italia e all'estero
Il quadrato delle tutele 18/02/2020 L'Inca compie 75 anni. Ricostruiamo la storia del patronato con Ilaria Romeo, responsabile Archivio Storico Cgil
L'importanza della tutela individuale 14/03/2019 Consiglio: “Le leggi cambiano di continuo e dobbiamo tenerci sempre aggiornati per rispondere ai problemi che ci sottopongono lavoratori, disoccupati e pensionati. Oltre alla competenza tecnica sulle norme, c'è bisogno di spiegare i diritti alle persone"
Inca Cgil, la centralità della formazione 04/01/2017 Di Berardino: "Abbiamo organizzato un piano formativo articolato su più livelli. Corso base, livello intermedio, formazione specialistica e percorso per diventare tutor. Questo, per ampliare le conoscenze e rafforzare le motivazioni dei nostri operatori"
Camusso: nessuna separazione tra tutela individuale e tutela collettiva 10/01/2014 Nella crisi sono insorti bisogni inediti, osserva il leader della Cgil. Bisogni che richiedono la "presa in carico" delle necessità dei singoli e, insieme, un approccio nuovo alla contrattazione collettiva