Live streaming Ripartire dalle città 12/10/2022 La presentazione del libro di Fabrizio Ricci e Gaetano Sateriale organizzata dalla Fondazione Bruno Buozzi
L'opinione Cambiamento climatico, cattive notizie dalla Ue Gianna Fracassi 20/07/2022 In un'estate rovente che conferma la gravità dell'emergenza, la scelta sancita dal Parlamento sulla tassonomia verde è frutto di compromessi politici e rallenta la strategia europea di sviluppo sostenibile. Ma la riconversione ecologica e la decarbonizzazione dell'economia continuano a essere obiettivi inevitabili
Agenda 2030 Donne, lotta alla povertà, clima: l'Italia che arranca Davide Orecchio 14/07/2022 L'Onu ha fissato 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile, ma il nostro Paese è indietro. Il punto in un rapporto di Cgil, Cisl e Uil
L'iniziativa La giusta transizione tra domande e prospettive 05/04/2022 Individuare un nuovo modello di sviluppo sostenibile per affrontare l'emergenza climatica e raggiungere i target europei fissati al 2030 e 2050. Questo l'obiettivo dell'iniziativa Apiqa e Cgil, martedì 5 aprile alle 10 su Collettiva.it. Partecipano tra gli altri: Federica Cochi, Apiqa, Rossella Muroni, deputata, Ben Richards, UniGlobal Union, Gianna Fracassi, Cgil
Il video Una rivoluzione sostenibile per un mondo più equo 25/03/2022 Per il naturalista britannico David Attenborough la lotta ai cambiamenti climatici è un'opportunità per riscrivere la nostra storia e trasformare questa tragedia in un trionfo, attraverso un processo di sviluppo che è già iniziato, in cui la natura è l'alleato chiave
Il caso Storia di Patrizia, precaria del clima Stefano Iucci 25/03/2022 Ricercatrice, 45 anni, assegnista di ricerca dell'Enea. Lavora a progetti di biorisanamento di aree inquinate. Ma dopo 20 anni di contratti a termine è ancora in attesa di una stabilizzazione per la quale avrebbe tutti i requisiti
Insieme per la giustizia Delocalizzazioni e politiche industriali. Tutto da rifare Paolo Andruccioli 09/12/2021 "È necessario creare un Fondo speciale per la riconversione del sistema produttivo", spiega il segretario confederale Cgil Emilio Miceli: "Ora occorre utilizzare al meglio le risorse del Recovery fund. E sulle regole contro la fuga delle aziende il governo dica cosa vuole fare"
Previdenza integrativa Possiamo giocare una grande partita Paolo Andruccioli 01/12/2021 Il professor Riccardo Realfonzo, docente di Economia, presiede il Fondo pensione Cometa a cui aderiscono 440 mila lavoratori metalmeccanici. Gli chiediamo quali saranno le prossime scelte di investimento finanziario, che ruolo potranno giocare i fondi nel rilancio e ristrutturazione del nostro sistema economico