Federconsumatori rivela che negli ultimi anni i costi per le famiglie sono cresciuti di oltre un terzo rispetto agli introiti. Le fasce più deboli pagano il dazio più alto. Viafora: "La forbice delle disuguaglianze si sta progressivamente allargando"
Consumi: cala la spesa delle famiglie nel 2013, toccato il minimo dal 2004. Il 65% dei nuclei famigliari riduce la quantità o qualità di cibo. La spesa alimentare resta stabile, cala l'acquisto di carne
Nel terzo trimestre del 2012 il potere d'acquisto si è ridotto del 4,4% su base annua. La spesa è diminuita del 2,2%. La recessione colpisce anche le abitudini alimentari. Coldiretti: cresce il consumo di pasta, scendono carne e frutta
A luglio scendono del 3,2% annuo, prodotti alimentari giù del 2%. A picco anche le vendite nei supermercati. Gli esercenti: già persi 33mila posti di lavoro nel 2012. Consumi, previsto -5% a fine anno. Coldiretti: 6 italiani su 10 tagliano la spesa
I consumatori fanno i conti dopo l'ennesimo aumento dell'inflazione: grave rincaro sui nuclei di 4 persone. Una famiglia di 3 membri paga 581 euro in più all'anno. Pensionati in ginocchio, rincaro di 348 euro: "La social card di Monti è una presa in giro"