Il libro Cgil, il passato guarda al futuro Adolfo Pepe 20/03/2023 La terza edizione della Storia della CGIL (Futura editrice) curata da Fabrizio Loreto. Scritture, documenti e immagini di un percorso unico. L'introduzione del prof. Adolfo Pepe
Il libro Lavorare nella scuola Dario Missaglia 03/03/2023 "Educo ergo sum" è il racconto del mondo dell'insegnamento con lo sguardo del sindacalista scritto nel 2010 da Dario Missaglia per Futura editrice
Idea diffusa L'era del taylorismo digitale Sergio Bellucci 23/02/2023 L'innovazione tecnologica sta rivoluzionando tutto il mondo del lavoro. Per questo, abbiamo bisogno di un sindacato che sappia leggere i nuovi processi e comprendere la fase inedita che si è aperta
Idea diffusa Il sindacato nella transizione Andrea Ricci 23/02/2023 Le organizzazioni dei lavoratori possono avere un ruolo fondamentale per indirizzare gli effetti della transizione ecologica e digitale. L'idea è quella di un soggetto che sia non solo promotore di diritti e tutele, ma anche di competenze complementari al cambiamento tecnologico
L'appello Tunisia, Cgil: solidarietà a Ugtt e Esther Lynch 22/02/2023 Nel Paese nordafricano è in atto un attacco senza precedenti alle libertà e ai diritti sindacali
Il libro Una e indivisibile Christian Ferrari 22/01/2023 In arrivo nelle librerie "Le regioni dell'egoismo" (Futura editrice). La prefazione del segretario confederale Cgil
Il libro Da Ferrara all'Italia, una lotta per il lavoro Enrico Galantini 18/01/2023 Futura editrice pubblica “Profondo lago”, l'ultimo libro di Gaetano Sateriale, che racconta gli anni del Petrolchimico e la ristrutturazione delle grandi industrie italiane, nel complesso mondo delle relazioni tra sindacato e imprese
Il libro Castellina: «L'ecologia è di sinistra» Antonio Damiani e Maurizio Framba 15/01/2023 L'intervista alla presidente onoraria dell'Arci tratta da “Un altro mondo è inevitabile” (Futura editrice), il racconto delle grandi mobilitazioni in Italia nel biennio 2001-2002, nel nome dei diritti e della crisi ambientale