Il lavoro crea il futuro Cgil Sardegna da oggi a congresso 31/01/2023 Parteciperà anche il segretario generale Maurizio Landini
Sardegna Destinazione Sud, il turismo non sprechi un'altra stagione 21/05/2022 È partita la campagna della Filcams Cgil per rilanciare il lavoro nel settore, alle soglie dell'estate. Il dibattito nella tappa di Nora. Per il sindacato sono prioritarie la lotta contro le irregolarità e la difesa delle condizioni di lavoro. Voucher e precarietà non sono le risposte. Le prossime tappe: Puglia, Basilicata, Abruzzo e Campania
Insieme per la giustizia La piazza di Cagliari Patrizia Pallara e Daniela Pistis 16/12/2021 Lavoratori, delegati, pensionati e giovani da tutta la Sardegna questa mattina in piazza dei Centomila per lo sciopero generale di otto ore indetto da Cgil e Uil. Qui le ragioni della mobilitazione sono ancora più forti perché l'isola soffre per la mancanza di lavoro, di infrastrutture e per l'isolamento. Conclude il segretario confederale Roberto Ghiselli
Il punto Sardegna: sfida alla povertà educativa Caterina Cocco 30/07/2021 Scuola del popolo, student town, istruzione professionale: la Cgil in campo con un progetto che punta a modificare una condizione che vede il territorio agli ultimi posti in Europa per quanto riguarda la formazione
Il progetto In Rete, senza età Stefano Iucci 30/07/2021 Ad Uras, in provincia di Oristano, Auser e Scuola del popolo hanno lanciato un'iniziativa dal nome evocativo: "Non è mai troppo tardi". Persone di tutte le età, tanti anziani, che imparano a usare il computer e a utilizzare Internet per bisogni che sono diventati ormai primari: prenotare una visita o un vaccino, scaricare una ricetta medica, comunicare con un parente lontano
Istruzione permanente Dalla Sardegna una scuola per tutti Stefano Iucci 30/07/2021 La Scuola del popolo è un progetto della Cgil regionale nato due anni fa e che, grazie alla Flc, ha pian piano "conquistato" l'intera penisola. Decine di camere del lavoro e centinaia di corsisti di tutte le età sono tornati sui banchi per studiare cose nuove o riprendere i fili interrotti della propria educazione. Neanche la pandemia li ha fermati: grazie alla rete sono state sperimentate nuove modalità di interazione educativa non in presenza
La denuncia Quelle fiamme in Sardegna una tragedia annunciata 26/07/2021 Per la Flai Cgil pesano sulla devastazione dell'oristanese l'abbandono dei territori boschivi e periferici del nostro Paese, l'incuria dell'ambiente montano, la sottovalutazione dei rischi idrogeologici e degli effetti dei cambiamenti climatici. Serve un impegno del governo sia a livello locale che nazionale per riformare il sistema di cura dell'ambiente