I numeri ufficiali non mentono: si è speso meno del 34% delle risorse disponibili. Ferrari, Cgil: “Forti preoccupazioni sulle prossime mosse dell’esecutivo”
La Corte dei conti denuncia grandi ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
La regione ha tra le peggiori linee ferroviarie italiane, tra chiusure, ritardi e cancellazioni. Cattalano, Filt Cgil: “Servono investimenti e un’idea globale di trasporto pubblico”
Per il professor Guido Gentile il problema non sono le manomissioni: le linee sono congestionate, vecchie e sottoposte a molti interventi di manutenzione
Secondo una stima ammonta a 3,16 miliardi di euro l’anno il costo dei disservizi, senza contare i danni collaterali. Mentre Salvini è a caccia di capri espiatori, a pagare caro sono cittadini e imprese
La rete italiana è in condizione allarmanti, a farne le spese chi si muove ogni giorno per lavoro o studio. Nel podcast parla Fulvio Bellora (Coordinamento mobilità integrata e sostenibile)
L’ennesima giornata nera dei treni dello scorso sabato conferma il disastro strutturale della rete ferroviaria italiana e l’incapacità di un ministro dei Trasporti che non c’è
Malfunzionamenti, traffico eccessivo, eventi naturali e danni li scontano passeggeri e addetti. Cuscito, Filt: “Per il personale straordinari e aggressioni”