Basilicata Stellantis, aperto il tavolo regionale 09/06/2022 Summa (Cgil) e Calamita (Fiom): “Mantenimento di tutti i livelli occupazionali, compresi i lavoratori in somministrazione, e piano strategico per la transizione. C'è necessità di una politica industriale di tutto il settore dell'automotive e della componentistica per sostenere le capacità produttive del gruppo, a partire da Melfi"
Porto Marghera Petrolchimico: Filctem, il capannone va protetto 01/06/2022 Falcinelli: "Rappresenta un pezzo di storia del Paese e del movimento sindacale italiano e in quanto tale deve rimanere uno spazio vivo, non un luogo della memoria"
Industria Energia e petrolio, il contratto è da rinnovare 11/05/2022 Falcinelli, Filctem Cgil: "Visto il clima che sta attraversando il Paese, transizione energetica e digitale su tutti, è necessario chiudere rapidamente il contratto in questa fase, proprio per gestire insieme i riflessi di questi profondi cambiamenti"
Transizione energetica I lavoratori protagonisti del cambiamento 24/11/2021 Falcinelli (Filctem Cgil): “Il cambiamento si deve sviluppare in un processo di crescita generale. Abbiamo bisogno di un modello di sviluppo nuovo e migliore del precedente, che, in tal senso, faccia i conti con la realtà industriale del nostro Paese, sia i grandi player che le piccole e medie imprese, insieme sono il motore della nostra economia”
Veneto Acc, una risorsa irrinunciabile 11/11/2021 Ferrari (Cgil regionale)- Bona (Fiom Belluno): "Non è in alcun modo accettabile che il 20 novembre, in anticipo di quattro mesi rispetto alla sua scadenza, venga revocata l'amministrazione straordinaria di Acc, causandone l'irrimediabile fallimento: è questa la prima e più ferma richiesta che abbiamo avanzato al tavolo negoziale. In una logica di efficiente polo del freddo e di filiera corta, sia il Mise che la Regione devono mettere in campo una vera politica industriale, coinvolgendo anche realtà come Electrolux"
Transizione Un pensiero nuovo per cambiare l'industria Fausto Durante 30/09/2021 La lotta per il clima e la difesa dell'ambiente dovranno marciare di pari passo con la lotta contro le diseguaglianze sociali. Dobbiamo prepararci a gestire la grande trasformazione che non potrà essere contro i lavoratori
Futura 2021 Senza uno Stato protagonista non ci sarà innovazione Paolo Andruccioli 24/09/2021 Con Miceli, Pianta, Numerico, Solari, Orlando. Spunti anche sul salario minimo e la legge sulla rappresentanza
Decreto Sostegni bis Porti, sindacati verso lo sciopero 10/07/2021 Filt-Fit-Uiltrasporti: "Siamo pronti a proclamare lo stato di agitazione dei lavoratori di tutti i porti italiani, con la previsione di arrivare anche una specifica azione di protesta, affinché ci possa essere un rapido ravvedimento per portare a conclusione l'iter legislativo a favore della portualità del Paese”
Emergenza aerospazio Schiavella (Cgil Napoli): il 50% del Recovery fund vada al Sud 06/10/2020 Per il segretario generale della Camera del Lavoro partenopea i fondi dovrebbero alimentare un piano nazionale di politiche industriali capaci di sostenere settori strategici come l'aerospazio