Il quadro Priorità, creare lavoro Maria Antonia Fama e Giustina Iannelli 09/01/2021 La situazione nei diversi settori, da quello metalmeccanico, al tessile, al commercio. Per Enrica Valfrè, segretaria generale della Cgil di Torino, "l'anno che abbiamo lasciato è un anno terribile, con tanti lutti e strascichi psicologici, sociali ed economici. Forse la speranza non è una categoria così sindacale, lo diventa se insieme ci mettiamo i valori nei quali crediamo, la nostra capacità di stare vicino alle persone, la nostra voglia di capire che cosa succede e di progettare un futuro nuovo per il nostro territorio"
I numeri La crisi non è solo colpa del Covid 09/01/2021 Secondo i dati elaborati dall'Ires Cgil, il pil della regione è calato di 10 punti, tornando ai valori del 1995. In uno scenario di lungo periodo a perdere il lavoro sarebbero 141mila persone. Solo a Torino, gli addetti rimasti a casa sono 32mila
Il video Piemonte, un'idea di futuro Maria Antonia Fama e Giustina Iannelli 09/01/2021 "Alleanze di scopo con gli altri grandi attori e soggetti della società, dalle associazioni imprenditoriali alle università, al fine di tracciare una linea di prospettiva per la nostra regione e discuterla con le istituzioni". Così Pier Massimo Pozzi, segretario generale della Cgil piemontese, inizia il racconto di quello che è stato un anno difficilissimo, il 2020, e di come agire per riscattare il territorio. "Sotto la lente di ingrandimento, la sanità e la grande carenza di medicina territoriale: ci vogliono investimenti e adesso le risorse ci sono. Uno degli obiettivi è creare occupazione e lavoro di qualità, sfruttando la nostra tradizionale vocazione manifatturiera. In tutti i settori, dall'automotive al biomedicale, al tessile. Non possiamo perdere questa occasione"
Emergenza sanitaria, serve una svolta 16/04/2020 Sindacati alla giunta regionale: “Da settimane chiediamo di mettere in sicurezza, oltre agli operatori sanitari di ospedali e Rsa, anche gli ospiti, in prevalenza anziani e persone fragili”
Case di riposo, la situazione è drammatica 03/04/2020 Denuncia della Fp provinciale: "Sono stati lasciati soli lavoratrici e lavoratori, senza i mezzi adeguati, senza una minima idea organizzativa, senza uno straccio di protocollo da seguire"
La formazione di genere 24/01/2020 Iviglia (Cgil Piemonte): "Lanciamo due corsi di formazione incentrati sulle tematiche di genere. Si parla di organizzazione del lavoro, contrattazione inclusiva, del ruolo delle donne all'interno del sindacato, quasi sempre ancora subalterno agli uomini"
Amazon, il sindacato entra in due stabilimenti 06/12/2019 La Filt Cgil ha intrapreso un percorso di insediamento nei siti di Brandizzo e Torrazza. Al via la contrattazione interna e di filiera per far emergere condizioni di “sfruttamento strutturale” che contraddicono “l'immagine edulcorata del lavoro”