La multinazionale farmaceutica ribadisce i 130 licenziamenti, offrendo solo un trasferimento (per 50 dipendenti) a 900 chilometri di distanza. Sindacati: "L'azienda continua a presentarsi senza un piano industriale e con investimenti insufficienti"
La direzione Risorse umane della Pfizer invia ai 130 lavoratori catanesi a rischio di licenziamento una mail che invita al trasferimento ad Ascoli Piceno. I sindacati di categoria: “C’è un accordo di sospensione delle procedure di licenziamento. Perplessità e disappunto”
Accade nella sede della Pfizer di Catania. I sindacati degli atipici dichiarano sciopero il 23 e 24 novembre, in difesa di 200 addetti che rischiano il posto: "L'azienda rifiuta il confronto. Perché non inizia un percorso di stabilizzazione?"
Alla Pfizer di Roma 18 lavoratori di un'azienda in appalto si sono ritrovati senza impiego nel mezzo della pandemia. La situazione sembrava volgere al peggio, ma grazie alla collaborazione di due categorie Cgil, Filctem e Fiom, è arrivato il lieto fine
Ottanta ricercatori assunti dalla multinazionale del farmaco sono oggi senza lavoro e senza ammortizzatori sociali. Filctem Cgil: pronti a passare alle vie legali
Sorrentino (Cgil) in assemblea con i lavoratori della Pfizer di Aprilia: "Abbiamo il coraggio di dire che una diversa regolamentazione del mercato del lavoro si può fare, con una legge molto più moderna di quella che ci hanno consegnato con il Jobs Act"