Silvana Fanelli, Cgil: “La questione dello stress termico nei luoghi di lavoro deve essere affrontata in modo strutturale e non emergenziale. Ora che ci sia piena applicazione nelle aziende”
Nei settori che comportano il lavoro all’aperto e particolarmente faticosi stop al lavoro dalle 12.30 alle 16.00 nelle giornate segnalate a rischio elevato
Contro i rischi connessi al lavoro quando il clima si fa bollente la Cgil ottiene un provvedimento di stop alle attività. Videodichiarazione di Carmine Ranieri
I sindacati: “Il presidente della Regione Schifani ci ha ascoltato, finalmente c’è lo stop alle attività in ore e giorni più caldi. Sospeso sit-in di venerdì”